Studente | DYACHUK, YEVHENIY |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Ingegneria dell'Informazione |
Corso di studio | INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE |
Anno Accademico | 2020 |
Data dell'esame finale | 2021-12-16 |
Titolo italiano | Progettazione e implementazione di un sistema per la gestione di uno studio medico |
Titolo inglese | Design and implementation of a system for the managment of a medical office |
Abstract in italiano | L’idea per questo progetto di tesi è nata dallo studio e dell’osservazione del periodo storico attuale dal punto di vista tecnologico e sociale. L’obiettivo di tale tesi è quello di progettare un sistema che permetta di agevolare la comunicazione tra il paziente e uno studio medico. Per motivare la scelta dei linguaggi e delle tecnologie utilizzate, verrà eseguita un’analisi della loro storia e del loro sviluppo considerando un quadro generale. Saranno, quindi, definite le funzionalità del sistema e la modalità con cui sono state realizzate. |
Abstract in inglese | The idea for this thesis project was born from the study and observation of the current historical period from a technological and social point of view. The target of this thesis is to design a system that facilitates communication between the patient and a doctor's office. To motivate the choice of languages and technologies used, an analysis of their history and development will be carried out considering a general overview. The functions of the system and the way in which they were created will therefore be defined. |
Relatore | URSINO, DOMENICO |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Dyachuk_TesiTriennale_pdfa.pdf fino a2024-12-15 | 21.2 MB | Adobe PDF | ||
Frontespizio.pdf fino a2024-12-15 | 109.33 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/7438