Studente | MARIOTTI, MICHELE |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche |
Corso di studio | INGEGNERIA GESTIONALE |
Anno Accademico | 2020 |
Data dell'esame finale | 2021-10-12 |
Titolo italiano | Aspetti gestionali del refilling di linee di assemblaggio nel settore del mobile |
Titolo inglese | Management aspects of refilling assembly lines in the furniture industry |
Abstract in italiano | Il presente lavoro di tesi si basa sull’esperienza di stage formativo presso l’Università Politecnica delle Marche, nel progetto ErgoWork in collaborazione con l’azienda Cucine Lube s.r.l., azienda italiana produttrice di cucine componibili e mobili d’arredamento. Obiettivo dello stage l’applicazione di metodologie gestionali rispetto a due linee di assemblaggio appena implementate nello stabilimento produttivo di Treia. Lo scopo è quello di migliorare l'attività operativa, ovvero l’efficienza della movimentazione del flusso dei materiali a bordo linea, progettando una Workplace ideale, ordinando e posizionando i vari contenitori necessari all’assemblaggio in maniera logica e ottimale al prelievo degli articoli da parte dell’operatore. Partendo dalle esigenze della Cucine Lube e dalle necessità operative, seguendo i principi della Lean production e implementando metodologie come le 5s, si è giunti alla definizione di uno spazio di lavoro composto da due carrelli su misura per entrambe le postazioni e uno scaffale alle spalle della linea; è seguito un posizionamento ottimale dei contenitori negli scaffali e carrelli progettati e una politica di refilling dei prodotti. Un secondo punto preso in esame è la gestione dello stoccaggio degli scatoloni necessari all’imballaggio finale dei pensili. Dai dati a disposizione sono state formulate tre ipotesi che consistono in tre scaffali per lo stoccaggio di dimensioni apposite con 3 diverse politiche di refilling. |
Relatore | BEVILACQUA, MAURIZIO |
Controrelatore | ANTOMARIONI, SARA |
Appare nelle tipologie: | Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
FRONTESPIZIO.MicheleMariotti.pdf fino a2023-10-12 | 171.91 kB | Adobe PDF | ||
Tesi_MicheleMariotti.pdf fino a2023-10-12 | 2.96 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/779