Studente | AGOSTINELLI, NICOLÒ |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Ingegneria Civile, Edile e dell'Architettura |
Corso di studio | INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Anno Accademico | 2020 |
Data dell'esame finale | 2022-02-16 |
Titolo italiano | ECOMUSEO DEL MARE DI PORTO SAN GIORGIO. UN PROGETTO DI RICONNESSIONE DEI LUOGHI E DELLE ARCHITETTURE DELLA CULTURA MARINARA TRA ENTROTERRA E COSTA. |
Titolo inglese | ECOMUSEUM OF THE SEA OF PORTO SAN GIORGIO. A RECONNECTION PROJECT OF THE PLACES AND ARCHITECTURES OF THE MARITIME CULTURE BETWEEN THE HINTERLAND AND THE COAST. |
Abstract in italiano | La presente tesi sviluppa un progetto di rigenerazione dell’area del porto di Porto San Giorgio e di riconnessione con l’entroterra fermano immaginando la creazione di un ecomuseo del mare che valorizzi la cultura marinara della città e del suo territorio. Particolare attenzione è stata posta nella ricucitura tra tessuto urbano e waterfront: connessione, percorribilità, ricostruzione dei margini, integrazione delle aree a verde, risoluzione della congestione veicolare, riammagliamento tra costruito e ambiente. Attraverso un’attenta analisi delle dinamiche di trasformazione che, negli ultimi decenni hanno interessato questa fascia di margine, è possibile osservare in particolare un processo di separazione tra la città di Porto San Giorgio e il porto. Oggi la demarcazione è più forte che mai: per leggi, piani, figure istituzionali e organi decisionali che contrappongono i due territori con ritmi e velocità differenti, portando alla luce una vera e propria fascia di “frontiera” costituita da caoticità e degrado ambientale(Venosa,2012). Proprio da questo difficile contesto inizia questa ricerca, che crede possibile un processo di rigenerazione del waterfront, considerando lo spazio di limite città-porto un bordo catalizzatore di relazioni molteplici e non un territorio di conflitto. Lo studio condotto parte dalla volontà di realizzare per la città di Porto San Giorgio un Ecomuseo del mare con centro di interpretazione, in prossimità dell’attuale porto. |
Relatore | FERRETTI, MADDALENA |
Controrelatore |
MONDAINI, GIANLUIGI RIGO, CATERINA |
Appare nelle tipologie: | Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
2022 - Tesi Agostinelli Nicolò.pdf | 17.12 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
Frontespizio Nicolò Agostinelli_firmatoCR_MF_fGM (1).pdf | 3.01 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/7801