The analysis composed within the thesis starts from the use of data relating to a local company. There are 60 000 items representing daily unloading, loading and existence over a period of one year. The elements have been processed through an algorithm that can evaluate procurement policies.

L’analisi composta all’interno della tesi parte dall’utilizzo di dati relativi ad un azienda locale. Sono 60 000 articoli che rappresentano movimentazioni di scarichi, carichi ed esistenza giornaliere per un periodo temporale di un anno. Gli elementi sono stati processati tramite un algoritmo che possa valutare le politiche di approvvigionamento.

ANALISI DELLE GIACENZE DI MAGAZZINO E MODIFICA DELLE POLITICHE DI APPROVVIGIONAMENTO: UN CASO DI STUDIO NEL SETTORE CALZATURIERO

GIULIANI, MARTA
2020/2021

Abstract

L’analisi composta all’interno della tesi parte dall’utilizzo di dati relativi ad un azienda locale. Sono 60 000 articoli che rappresentano movimentazioni di scarichi, carichi ed esistenza giornaliere per un periodo temporale di un anno. Gli elementi sono stati processati tramite un algoritmo che possa valutare le politiche di approvvigionamento.
2020
2022-02-16
ANALYSIS OF INVENTORY AND MODIFICATION OF PROCUREMENT POLICIES: A CASE STUDY IN THE FOOTWEAR SECTOR
The analysis composed within the thesis starts from the use of data relating to a local company. There are 60 000 items representing daily unloading, loading and existence over a period of one year. The elements have been processed through an algorithm that can evaluate procurement policies.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI-Giuliani Marta.pdf

embargo fino al 20/08/2023

Dimensione 4.44 MB
Formato Adobe PDF
4.44 MB Adobe PDF
Frontespizio Tesi Giuliani Marta .pdf

embargo fino al 20/08/2023

Dimensione 236.37 kB
Formato Adobe PDF
236.37 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/7813