Studente | MICHETTI, FLAVIO |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Scienze Biomediche e Sanita' Pubblica |
Corso di studio | ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO) |
Anno Accademico | 2020 |
Data dell'esame finale | 2021-11-22 |
Titolo italiano | Vaccinazioni pediatriche: indagine sull'esitazione vaccinale tra i genitori della Provincia di Fermo (Area Vasta 4) |
Titolo inglese | Pediatric vaccinations: investigation on vaccine hesitancy among parents in the Fermo Province (Area Vasta 4) |
Abstract in italiano | Questa indagine è stata condotta per valutare la prevalenza dell’esitazione vaccinale su un campione di genitori afferenti agli ambulatori vaccinali della Provincia di Fermo. Lo studio è stato possibile tramite l’uso di un questionario autogestito dall’intervistato somministrato nel mese di luglio 2021 ad un campione di genitori con figli di età compresa tra 0 e 6 anni. Dei 307 genitori a cui è stato proposto il questionario, sono stati presi in considerazione per il calcolo del “punteggio PACV” (Parent Attitudes about Childhood Vaccines survey) 279 questionari. Il punteggio PACV medio degli intervistati è stato di 33 con un totale di 51 genitori (18,28%) che hanno ottenuto un valore ≥ 50 e che sono stati definiti esitanti riguardo le vaccinazioni infantili. Alcuni risultati emersi ci dicono che: il 25,57% dei genitori ritiene che i vaccini siano troppi; solo il 21,97% si è mostrato favorevole ad eseguire più vaccini nella stessa seduta; il 79,28% dei genitori ha riferito di essere preoccupato circa la possibilità di comparsa di un effetto collaterale grave in seguito a vaccinazione; il 66% ha espresso invece di essere preoccupato circa la sicurezza dei vaccini pediatrici mentre, la metà degli intervistati, era scettica sull’efficacia dei vaccini di prevenire la malattia. La percentuale di esitanti e gli aspetti che caratterizzano l’esitazione vaccinale del campione, suggeriscono la necessità di una maggiore cooperazione tra i diversi operatori sanitari addetti alle vaccinazioni e di migliorare la comunicazione con i genitori esitanti fornendo informazioni valide e chiare su efficacia e sicurezza dei vaccini. |
Relatore | RUFFINI, LUCIA |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Tesi Michetti Flavio PDFA.pdf fino a2024-11-21 | Tesi di laurea Michetti Flavio | 976.25 kB | Adobe PDF | |
Frontespizio tesi Michetti Flavio.pdf fino a2024-11-21 | Frontespizio tesi Michetti Flavio | 318.01 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/901