The following paper was drawn up following an internship experience at the Mondial Suole S.p.a. di Porto Recanati (MC): a company that produces soles in different types of plastic material. During this period the company tutor, Eng. Paolo Acquaroli showed the project of a new tracking system of the articles during the various production phases which aims to facilitate the production planning phase. In this document there is a report of this change in production control: the differences between the previous monitoring system and the new one will be highlighted by analyzing the logistical advantages it aims to bring. The paper consists of a presentation of the Mondial Suole company and its position in the market and then proceeds with the analysis of the internal departments and the processes carried out by subcontractors. Once the company structure has been defined, we will proceed with the presentation of the production management software, the digital infrastructure where the amount of additional data introduced by this new method of monitoring production progress will have the greatest impact. The current production control system will be exposed and its criticalities highlighted. In conclusion, the new monitoring system will be illustrated with the addition of the monitoring of specific phases which at the moment do not have a control; this will be possible thanks to new labels and final considerations will be made on the two methods and the relative advantages brought by the project.

Il seguente elaborato è stato redatto in seguito ad una esperienza di tirocinio presso la ditta Mondial Suole S.p.a. di Porto Recanati (MC): un'azienda che produce suole in diversi tipi di materiale plastico. Durante questo periodo il tutor aziendale, l'ing. Paolo Acquaroli ha mostrato il progetto di un nuovo sistema di tracciamento degli articoli durante le varie fasi di produzione che ha l'obiettivo di agevolare la fase di programmazione della produzione. In questo documento è presente un report di tale cambiamento nel controllo della produzione: si evidenzieranno le differenze tra il precedente sistema di monitoraggio ed il nuovo analizzando i vantaggi logistici che si propone di portare. L'elaborato si compone di una presentazione dell'azienda Mondial Suole e della sua collocazione nel mercato per poi procedere con l'analisi dei reparti interni e delle lavorazioni eseguite da terzisti. Una volta definita la struttura aziendale si procederà con la presentazione del software gestionale di produzione, l'infrastruttura digitale dove andrà ad impattare maggiormente la mole dei dati aggiuntivi introdotti da questo nuovo metodo di monitoraggio degli avanzamenti produttivi. Verrà esposto il sistema di controllo produttivo attuale ed evidenziate le sue criticità. In conclusione si illustrerà il nuovo sistema di monitoraggio con l'aggiunta del monitoraggio di fasi specifiche che al momento sono sprovviste di un controllo; ciò sarà possibile grazie a nuove etichette e verranno fatte delle considerazioni finali sui due metodi e sui relativi vantaggi apportati dal progetto.

Sistema di tracciamento merce per l’ottimizzazione del processo produttivo di suole in poliuretano.

SCATAGLINI, ANTONIO
2021/2022

Abstract

The following paper was drawn up following an internship experience at the Mondial Suole S.p.a. di Porto Recanati (MC): a company that produces soles in different types of plastic material. During this period the company tutor, Eng. Paolo Acquaroli showed the project of a new tracking system of the articles during the various production phases which aims to facilitate the production planning phase. In this document there is a report of this change in production control: the differences between the previous monitoring system and the new one will be highlighted by analyzing the logistical advantages it aims to bring. The paper consists of a presentation of the Mondial Suole company and its position in the market and then proceeds with the analysis of the internal departments and the processes carried out by subcontractors. Once the company structure has been defined, we will proceed with the presentation of the production management software, the digital infrastructure where the amount of additional data introduced by this new method of monitoring production progress will have the greatest impact. The current production control system will be exposed and its criticalities highlighted. In conclusion, the new monitoring system will be illustrated with the addition of the monitoring of specific phases which at the moment do not have a control; this will be possible thanks to new labels and final considerations will be made on the two methods and the relative advantages brought by the project.
2021
2022-07-13
Goods tracking system for the optimization of the production process of polyurethane soles.
Il seguente elaborato è stato redatto in seguito ad una esperienza di tirocinio presso la ditta Mondial Suole S.p.a. di Porto Recanati (MC): un'azienda che produce suole in diversi tipi di materiale plastico. Durante questo periodo il tutor aziendale, l'ing. Paolo Acquaroli ha mostrato il progetto di un nuovo sistema di tracciamento degli articoli durante le varie fasi di produzione che ha l'obiettivo di agevolare la fase di programmazione della produzione. In questo documento è presente un report di tale cambiamento nel controllo della produzione: si evidenzieranno le differenze tra il precedente sistema di monitoraggio ed il nuovo analizzando i vantaggi logistici che si propone di portare. L'elaborato si compone di una presentazione dell'azienda Mondial Suole e della sua collocazione nel mercato per poi procedere con l'analisi dei reparti interni e delle lavorazioni eseguite da terzisti. Una volta definita la struttura aziendale si procederà con la presentazione del software gestionale di produzione, l'infrastruttura digitale dove andrà ad impattare maggiormente la mole dei dati aggiuntivi introdotti da questo nuovo metodo di monitoraggio degli avanzamenti produttivi. Verrà esposto il sistema di controllo produttivo attuale ed evidenziate le sue criticità. In conclusione si illustrerà il nuovo sistema di monitoraggio con l'aggiunta del monitoraggio di fasi specifiche che al momento sono sprovviste di un controllo; ciò sarà possibile grazie a nuove etichette e verranno fatte delle considerazioni finali sui due metodi e sui relativi vantaggi apportati dal progetto.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi_Scataglini_Antonio.pdf

non disponibili

Descrizione: Elaborato progettuale.
Dimensione 4.23 MB
Formato Adobe PDF
4.23 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/9320