In this thesis is developed a methodology to derive a possible disassembly sequence starting from the Cad model of a product and consequently evaluate the results obtained through a complexity index related to the disassembly. This methodology is subjected to the case study of electrospindle.

Nella presente tesi viene sviluppata una metodologia per poter ricavare una possibile sequenza di disassemblaggio partendo dal modello Cad di un prodotto e conseguentemente valutare i risultati ottenuti tramite un indice di complessità relativo al disassemblaggio. Tale metodologia viene sottoposta al caso studio di un elettromandrino.

Metodi a supporto del Design for Disassembly: il caso studio di un elettromandrino

TUMINI, FRANCESCA
2021/2022

Abstract

Nella presente tesi viene sviluppata una metodologia per poter ricavare una possibile sequenza di disassemblaggio partendo dal modello Cad di un prodotto e conseguentemente valutare i risultati ottenuti tramite un indice di complessità relativo al disassemblaggio. Tale metodologia viene sottoposta al caso studio di un elettromandrino.
2021
2022-07-19
Methods to support Design for Disassembly: the case study of electrospindle
In this thesis is developed a methodology to derive a possible disassembly sequence starting from the Cad model of a product and consequently evaluate the results obtained through a complexity index related to the disassembly. This methodology is subjected to the case study of electrospindle.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Frontespizio firmato Finale.pdf

embargo fino al 18/07/2024

Descrizione: File del frontespizio della tesi debitamente firmato
Dimensione 414.57 kB
Formato Adobe PDF
414.57 kB Adobe PDF
Tesi Definitiva.pdf

embargo fino al 18/07/2024

Descrizione: File relativo alla tesi
Dimensione 2.12 MB
Formato Adobe PDF
2.12 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/9477