Sfoglia per Relatore
Accuratezza diagnostica e prognostica di tre differenti score in pazienti anziani con sepsi
2023/2024 GIARDINO, ANGELICA
Aderenza alle linee guida ESC ed outcome clinici in una ampia coorte di pazienti critici affetti da fibrillazione atriale
2023/2024 MOCHI, CHIARA
Anifrolumab, primo farmaco anti-interferon per la terapia del LES: studio osservazionale monocentrico della Lupus Clinic di Ancona.
2024/2025 TADDEO, DONATELLA
Correlazione topologica tra parametri ecocardiografici e dati clinici in una coorte di pazienti affetti da sclerosi sistemica: uno studio caso-controllo
2024/2025 PIERAGOSTINI, LORENZO
Danno micro e macrovascolare nella sclerosi sistemica: uno studio di coorte osservazionale prospettico
2024/2025 PASSARELLI, FEDERICA
Determinanti clinici di stroke e di emorragia maggiore durante il ricovero in una coorte di pazienti critici affetti da fibrillazione atriale
2023/2024 PIGINI, MARIA ELENA
Disfagia orofaringea nella sclerosi sistemica: aspetti clinico-funzionali e impatto sulla qualità di vita
2024/2025 COLANGELO, ANDREA
Disfunzione diaframmatica e outcome a breve termine in una coorte di pazienti ammessi in Pronto Soccorso per insufficienza respiratoria secondaria a scompenso cardiaco acuto
2024/2025 CINTI, LUCREZIA
Disfunzione endoteliale in fase di convalescenza da COVID-19: studio prospettico osservazionale con follow-up a tre mesi
2021/2022 BARTOLUCCI, GABRIELE
Disfunzione endoteliale in un'ampia coorte di pazienti post COVID-19
2020/2021 CONTEGIACOMO, SILVIA
Dolore toracico acuto in Pronto Soccorso: utilità della stima del rischio nella gestione
2019/2020 GIANGIACOMI, SARA
Efficacia del Nintedanib su fibrosi e vasculopatia nella sclerosi sistemica: dati preliminari di uno studio monocentrico
2023/2024 MOURCHID, AMAL
Embolia polmonare nei pazienti affetti da Covid-19: prevalenza ed esito clinico
2020/2021 VITA, ELEONORA EVA
Esiti assistenziali infermieristici in una coorte di pazienti affetti da sepsi e shock settico
2020/2021 NESTOROVIC, JULIA
IDENTIFICAZIONE DI DIFFERENTI FENOTIPI POST-COVID MEDIANTE INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DALLA MEDICINA CLINICA ALLA MEDICINA DI PRECISIONE
2023/2024 CENTANNI, BENEDETTA
Il ruolo dei cluster di comorbidità e delle malattie critiche nella definizione degli outcome a breve termine in pazienti affetti da scompenso cardiaco acuto e fibrillazione atriale
2024/2025 GORGOLINI, CHIARA
Il ruolo dello score SOFA e della troponina in pazienti ricoverati per sepsi e shock settico in medicina subintensiva: uno studio multicentrico
2022/2023 LUCIANI, SIMONE
Indicatori ecocardiografici di basso stroke volume ed outcome intraospedalieri in una coorte di pazienti affetti da scompenso cardiaco acuto
2024/2025 CAPOMAGI, ELISABETTA
L'ecocardiografia in emergenza-urgenza: il ruolo dei marcatori di disaccoppiamento ventricolo-arterioso e dello score EHMRG nel management del paziente con scompenso acuto del ventricolo sinistro
2020/2021 SANTOPAOLO, LUCIA
La gestione ottimale del paziente con scompenso cardiaco acuto in Pronto Soccorso: risultati dello studio TOP5
2023/2024 PERNA, GABRIELE
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile