Sfoglia per Relatore
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Acquisizione e valutazione quantitativa del segnale elettroencefalografico nella condizione epilettica
2024/2025 TERRENZI, CAROLA
ANALISI DEL SEGNALE ELETTROENCEFALOGRAFICO PER LO STUDIO DEI POTENZIALI EVOCATI VISIVI
2024/2025 MASSIMI, JACOPO
ANALISI DELL'ELETTROENCEFALOGRAMMA IN PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI
2024/2025 PETRAROLO, DENNIS
ANALISI DELLO STATO PSICO-EMOTIVO DURANTE L'ATTIVITÀ SPORTIVA DEL PING-PONG TRAMITE ELETTROENCEFALOGRAMMA
2024/2025 GRILLO, SEBASTIANO
Assessment of preictal states in epileptic patients from data acquired by non-EEG wearable sensors
2024/2025 GIANNINI, MARIA MICHELA
Caratterizzazione del carico cognitivo tramite indici di coinvolgimento mentale derivati dall'elettroencefalogramma
2023/2024 ODDI, VISSIA
Caratterizzazione del segnale elettroencefalografico mediante indici di coinvolgimento per valutare l'effetto della musicoterapia
2024/2025 GAGLIARDI, ARIANNA
CARATTERIZZAZIONE DEL SEGNALE ELETTROENCEFALOGRAFICO NEL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE/IPERATTIVITÀ
2024/2025 GIGLIUCCI, EMMA
Caratterizzazione del segnale elettroencefalografico per il riconoscimento delle emozioni
2024/2025 FAVA, LUCIA
CARATTERIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ ELETTRICA CEREBRALE DURANTE ESECUZIONE E IMMAGINAZIONE MOTORIE MEDIANTE ELETTROENCEFALOGRAMMA
2024/2025 GUARDABASSI, ALESSIO
Deep learning for 3D delineation of multiple sclerosis lesions in magnetic resonance imaging
2024/2025 BENTIFECE, CHIARA
Emotion recognition through wearable electroencephalography
2024/2025 GRECO, ASIA
Human emotion recognition based on electroencephalogram analysis
2023/2024 DELL'ORLETTA, ALESSANDRO
Identificazione dell'alternanza elettrocardiografica per la stratificazione del rischio cardiovascolare in base all'età
2024/2025 CIARROCCA, SOFIA
Indici di coinvolgimento elettroencefalografici per la caratterizzazione del carico cognitivo durante un task matematico
2024/2025 TALEVI, TOMMASO
PROGETTAZIONE DI UN PROTOCOLLO PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL "BRAIN ROT" MEDIANTE ELETTROENCEFALOGRAMMA
2024/2025 VASTI, FLAVIA
STUDIO DELL'EFFETTO DELLA MUSICA SULLA RIDUZIONE DELLO STRESS MEDIANTE ANALISI DEL SEGNALE ELETTROENCEFALOGRAFICO
2024/2025 MORBIDONI, MATTEO
STUDIO MEDIANTE RISONANZA MAGNETICA FUNZIONALE SUL RUOLO DEL CERVELLETTO NELLA RIORGANIZZAZIONE DELLA CONNETTIVITA' CEREBRALE
2024/2025 BRUNETTI, GAIA
Valutazione dell'effetto della musicoterapia in terapia intensiva mediante lo studio dei ritmi cerebrali da elettroencefalogramma
2024/2025 BALDONCINI, ALESSIA
Mostrati risultati da 1 a 19 di 19
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile