Sfoglia per Relatore
L'elettrocardiogramma come strumento diagnostico per il riconoscimento di eventi cardiovascolari misconosciuti durante il lockdown per SARS-CoV2. L'importanza dell'infermiere nell'identificazione del paziente a rischio.
2019/2020 SGRECCIA, MARTINA
La fibrillazione atriale come causa di elevata morbilità e mortalità nel terzo millennio Proposta di approccio infermieristico in una indagine osservazionale prospettica su una coorte di pazienti consecutivi
2019/2020 GUARNIERI, FRANCESCA
Sindrome di Brugada: screening elettrocardiografico e focus sul ruolo dell'infermiere nel percorso diagnostico e assistenziale
2023/2024 BASTIANI, GAIA
Tipologia | Data | Titolo | Autore | File |
---|---|---|---|---|
Laurea triennale, diploma universitario | 2020-11-28 | L'elettrocardiogramma come strumento diagnostico per il riconoscimento di eventi cardiovascolari misconosciuti durante il lockdown per SARS-CoV2. L'importanza dell'infermiere nell'identificazione del paziente a rischio. | SGRECCIA, MARTINA | |
Laurea triennale, diploma universitario | 2020-11-28 | La fibrillazione atriale come causa di elevata morbilità e mortalità nel terzo millennio Proposta di approccio infermieristico in una indagine osservazionale prospettica su una coorte di pazienti consecutivi | GUARNIERI, FRANCESCA | |
Laurea triennale, diploma universitario | 2024-11-20 | Sindrome di Brugada: screening elettrocardiografico e focus sul ruolo dell'infermiere nel percorso diagnostico e assistenziale | BASTIANI, GAIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile