Sfoglia per Relatore
FATTORI PROGNOSTICI E PREDITTIVI NELLE NEOPLASIE GLIALI
2018/2019 CASADEI, GIORGIA
Fattori prognostici e predittivi nelle neoplasie renali metastatiche
2018/2019 BIONDI, ELISA
Fattori prognostici in pazienti con glioblastoma in trattamento con regorafenib
2020/2021 DI DOMENICO, PIER PAOLO
Il ruolo del tumor burden nei pazienti con carcinoma uroteliale avanzato
2018/2019 OLTRECOLLI, MARCO
Impatto dei fattori clinico-patologici e biomolecolari e dei polimorfismi di KSR1 sulla prognosi dei pazienti con melanoma metastatico
2019/2020 ZANNOTTI, ALICE
IMPATTO PROGNOSTICO DELLA STIMA DELLA CLEARANCE DEL BEVACIZUMAB IN PAZIENTI CON GLIOMA DI ALTO E BASSO GRADO TRATTATI CON BEVACIZUMAB OFF-LABEL
2024/2025 LA GIOIA, ANDREA
Impatto prognostico delle alterazioni genomiche concomitanti in pazienti affetti da colangiocarcinoma localmente avanzato non resecabile o metastatico FGFR2-positivo trattati con pemigatinib come seconda o successiva linea di trattamento sistemico: analisi molecolare degli studi di coorte italiano PEMIREAL e francese PEMIBIL.
2024/2025 PAGANELLI, NICOLO'
Individuazione di uno score prognostico e predittivo per i pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule trattati con immunoterapia
2018/2019 BELLEGGIA, BEATRICE
Infermiere di ricerca in oncologia: competenze e responsabilitá.
2021/2022 BERDINI, GRETA
Infiammazione sistemica e prognosi nei pazienti con carcinoma pancreatico avanzato
2018/2019 CIOTTI, CHIARA
Ipertensione arteriosa da Bevacizumab in pazienti con carcinoma colonrettale metastatico. Effetto dei diversi farmaci antiipertensivi: analisi della nostra casistica e metanalisi.
2024/2025 MERCANTE, LAURA
La corretta informazione in Oncologia: risultati di uno studio promosso con l'osservatorio regionale contro le fake news.
2020/2021 MOSCATELLI, MARCO
L’integrazione del profilo immuno-metabolico e la valutazione prognostica dello stato nutrizionale durante il trattamento con inibitori dei checkpoints immunitari in pazienti affetti da tumore polmonare non a piccole cellule.
2024/2025 CIERI, FRANCESCA
L’utilizzo del Test Genomico “Oncotype DX” nelle Donne con neoplasia mammaria ER+/HER2- in Stadio Precoce: Risultati di uno Studio Monocentrico Retrospettivo
2024/2025 RIZZANI, TOBIA
Oncofertilità: risultati delle diverse metodiche di preservazione della fertilità nelle pazienti affette da carcinoma mammario
2019/2020 CARDEA, SARA
Oncologia di Genere: studio sperimentale osservazionale sulle differenze di genere delle tossicità da immunoterapia nei pazienti oncologici.
2022/2023 MARTINUZZI, GIULIA
Oncologia Integrata: indagine esplorativa su conoscenza e ricorso a trattamenti complementari tra i pazienti oncologici
2021/2022 SOUZA CAVALCANTE, LIZANDRA CAROLINE
Pandemia da SARS-CoV-2 e carcinoma del colon-retto: impatto sulla diagnosi e sulla gestione terapeutica dei pazienti oncologici
2020/2021 CARAVITA, ENRICO
Pazienti con epatocarcinoma trattati con Atezolizumab-Bevacizumab: risultati preliminari di uno studio sull’impatto prognostico della stima della clearance del Bevacizumab.
2022/2023 BRUSCHI, MILENA
Pazienti oncologici trattati con Immune Checkpoint Inhibitors con la nuova “extended dosing schedule”: studio della prevalenza degli eventi avversi immunorelati
2020/2021 CARBONI, EDOARDO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile