Sfoglia per Dipartimento
Rischio cardiovascolare e disfunzione erettile nei pazienti affetti da sindrome metabolica
2020/2021 NICOLETTI, VITTORIA
Rischio cardiovascolare globale ed esiti clinici nella sindrome post-COVID19
2020/2021 LISO, GIOVANNI MARIA
Rischio di carcinoma mammario nella popolazione pediatrico-adolescenziale sottoposta a radioterapia della parete toracica per linfoma: analisi del campione e proposta di un protocollo di sorveglianza
2019/2020 ORLANDONI, ELENA SOFIA
RISCHIO DI RECIDIVA SINCOPALE NEI PAZIENTI SOTTOPOSTI AD IMPIANTO DI PACEMAKER PER SINCOPE BRADIARITMICA: CORRELAZIONE TRA SINTOMI ED ECG, CAUSE E CORRELAZIONE CON LA DIAGNOSI PRE-IMPIANTO. REGISTRO SYNCOPACED.
2018/2019 BASTIANONI, GIANMARCO
Rischio emorragico e tromboembolico in pazienti con Sindrome di Cushing
2018/2019 DI GIORGIO, GIULIANA
Rischio legionellosi nei luoghi di lavoro: il caso studio di una struttura industriale.
2020/2021 ASCENZI, SIMONE
Risk Management: raccolta dati e analisi retrospettiva degli eventi segnalati in AV1
2019/2020 ROSSI, COSTANZA
Risposta immune umorale e cellulo-mediata dopo vaccinazione contro SARS-CoV-2 in soggetti con infezione da HIV
2020/2021 GASPARRONI, MATTEO
Risposta immunitaria al vaccino anti SARS-CoV2 in pazienti con infezione da HIV.
2021/2022 GIULIODORI, SOFIA
Risultati a medio termine di un programma TAVI in Cardiochirurgia
2020/2021 DE ANGELIS, VERONICA
Risultati Chirurgici Nel Trapianto Di Rene
2020/2021 QUERCETTI, DANIELE
Risultati del trattamento chirurgico nel carcinoma della mammella dopo chemioterapia neoadiuvante
2020/2021 BORGOGNONI BOLOGNINI, GIULIA
Risultati della Sleeve Gastrectomy dopo fallimento della chirurgia restrittiva (bendaggio gastrico e plicatura gastrica)
2018/2019 PAGNONI, GIANLUCA
RUOLO DEI BIOMARCATORI INFIAMMATORI E NUTRIZIONALI COME PARAMETRI PROGNOSTICI DI RECIDIVA E DI SOPRAVVIVENZA DOPO IL TRAPIANTO DI FEGATO PER EPATOCARCINOMA: ANALISI RETROSPETTIVA
2021/2022 MANCINI, ELENA
Ruolo dei Criteri qSOFA, NEWS e SIRS nel predire la mortalità e il ricovero in Terapia Intensiva nei pazienti con sospetta Sepsi in Pronto Soccorso: risultati di uno Studio Retrospettivo
2018/2019 POSTACCHINI, LUCIA VITTORIA
Ruolo dei fattori di rischio vascolare nella relazione tra ritmo circadiano e ictus ischemico
2020/2021 RADICI, LAVINIA
Ruolo dei markers di infiammazione sistemica e risposta immune nella stratificazione prognostica del paziente sottoposto a resezione pancreatica per adenocarcinoma
2018/2019 BORRELLI, GIULIA
Ruolo dei parametri ematochimici e delle caratteristiche neuroradiologiche come fattori prognostici nei pazienti affetti da glioblastoma trattati chirurgicamente
2018/2019 PESARESI, ALESSANDRO
RUOLO DEL "CO.NUT. SCORE" COME PARAMETRO PROGNOSTICO DI SOPRAVVIVENZA GLOBALE E DI RECIDIVA TUMORALE DOPO TRAPIANTO DI FEGATO PER EPATOCARCINOMA: STUDIO MULTICENTRICO
2018/2019 DI VITTORI, ANGELO
Ruolo del catastrofismo sui livelli di severità della malattia e sull'abilità lavorativa nei pazienti affetti da fibromialgia
2021/2022 MARIANI, CLAUDIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile