Sfoglia per Dipartimento  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 1.036 a 1.055 di 1.354
Tipologia Data Titolo Autore File
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2024-06-25 Ruolo del cell-block nel work-up diagnostico del versamento pleurico maligno BLASI, RICCARDO
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2020-06-23 RUOLO DEL CO.NUT. SCORE COME FATTORE PROGNOSTICO PER LA SOPRAVVIVENZA ED IL RISCHIO DI RECIDIVA NEOPLASTICA DOPO TRAPIANTO DI FEGATO PER EPATOCARCINOMA: STUDIO MULTICENTRICO BALLELLI, LUCA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2020-06-23 Ruolo del paracetamolo contro gli effetti dell’emoglobina libera nel paziente settico febbrile, indagato mediante analisi del microcircolo, della perfusione tissutale e dei marcatori di danno endoteliale: studio prospettico osservazionale PANTALEONI, LARA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2020-10-20 Ruolo del PIVKA-II come marker prognostico di invasione micro e macrovascolare nei pazienti sottoposti a resezione epatica o trapianto di fegato per epatocarcinoma: casistica monocentrica. DE STEFANO, FEDERICO
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2022-03-22 Ruolo del profilo lipidico nei pazienti oncologici trattati con immune checkpoint inhibitors VENANZI, FRANCESCO MARIA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2022-03-22 Ruolo del resveratrolo su markers di stress ossidativo nell'astenozoospermia idiopatica GALLO, CATERINA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2025-06-23 Ruolo del Sequenziamento di Nuova Generazione (NGS) nella diagnosi delle mutazioni BRCA1- BRCA2 e di altri geni associati alla Hereditary Breast and Ovarian Cancer Syndrome BURZELLA, SOFIA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2024-06-25 Ruolo del telemomitoraggio in pazienti con fibrosi polmonare COI, EDOARDO
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2020-10-21 Ruolo dell'immunoterapia nella risposta alla chemioterapia di terza linea nei pazienti affetti da tumori polmonari non microcitoma in progressione ad un'immunoterapia LACCHE', ELENA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2024-06-25 Ruolo dell'infiammazione nella genesi del rischio cardiovascolare nei pazienti in terapia antiretrovirale CECCHINI, MICHELA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2025-06-23 Ruolo dell'omocisteina nella diagnosi differenziale delle demenze. MORETTI, MATTEO
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2020-10-20 Ruolo dell'ultrasonografia ad alta frequenza nella valutazione del coinvolgimento cutaneo nella Graft-versus-host disease di tipo sclerodermiforme: studio clinico osservazionale. GIANESSI, FEDERICO
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2020-06-24 Ruolo della biopsia endomiocardica nel miglioramento della performance diagnostica dei Task Force Criteria (TFC) nella diagnosi di cardiomiopatia aritmogena (ACM) DI COSMO, FLAVIA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2020-10-21 Ruolo della biopsia eseguita con mappaggio elettroanatomico in pazienti con aritmie ventricolari potenzialmente letali MERANI, ANITA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2020-06-24 Ruolo della biopsia liquida nel monitoraggio dei pazienti con carcinoma del pancreas in stadio avanzato in trattamento chemioterapico di prima linea. ROTA, SIMONE
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2023-06-27 Ruolo della colangioscopia nella diagnosi del colangiocarcinoma extraepatico LATTANZI, PIERPAOLO
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2021-06-22 Ruolo della criobiopsia transbronchiale nel work-up diagnostico differenziale di fibrosi polmonare idiopatica e polmonite da ipersensibilità cronica PIERGENTILI, SIMONE
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2021-06-22 Ruolo della fluenza semantica nella diagnosi differenziale tra demenze focali e Malattia di Alzheimer TASSI, FEDERICA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2019-07-23 Ruolo della funzione placentare e modalità del parto in feti con arteria ombelicale unica CAIMMI, SERENA
Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico 2022-03-22 RUOLO DELLA ISOFORMA 3 DELLO SCAMBIATORE SODIO-CALCIO NEL DANNO METABOLICO INDOTTO DA GLICERALDEIDE: POSSIBILI IMPLICAZIONI NELLA MALATTIA DI ALZHEIMER SERFILIPPI, TIZIANO
Mostrati risultati da 1.036 a 1.055 di 1.354
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile