Sfoglia per Dipartimento
Trattamento immunomodulante nella Sclerosi Multipla: impatto sul profilo del sonno
2018/2019 VESPRINI, CRISTINA
Trattamento toracoscopico dell'atresia dell'esofago
2018/2019 PAOLONI, ISABELLA
Tratti motori orali e verbali e utilizzo del Daddy: un ponte tra competenze motorie non verbali e abilità fono-articolatorie. Proposta di valutazione e trattamento dello speech.
2021/2022 REMEDI, ELISA
Trauma maggiore: caratteristiche e prognosi in un DEA di secondo livello
2019/2020 CERIONI, CRISTIANO
Trauma maggiore: criteri predittivi e timing di trasfusione massiva
2018/2019 LACCHE', FRANCESCA
Trombofilia ereditaria e complicanze vascolari della gravidanza gemellare monocoriale
2019/2020 CAPOGROSSO, GIULIA
Trombolisi con o senza trombectomia nella fase acuta dell'ictus: come cambia il profilo cognitivo e funzionale del paziente
2018/2019 PESARESI, ELENA
TUMORI NASO SINUSALI DA ESPOSIZIONE LAVORATIVA A CANCEROGENI:IDENTIFICAZIONE DI NUOVI MARCATORI DI DIAGNOSI E PROGNOSI
2020/2021 ROSSI, ETTORE
Tutor clinici: progetto organizzativo per la formazione e l'aggiornamento del personale infermieristico inserito nel percorso formativo universitario di base.
2021/2022 POMPEI, ALESSANDRA
UMANIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SANITARIE ED EMPOWERMENT DEI CITTADINI
2018/2019 PASSERI, ALESSANDRO
Un differente impatto dei cluster di comorbidità e del Charlson Comorbidity Index nella prognosi a breve termine dello scompenso acuto del ventricolo sinistro: uno studio di coorte retrospettivo.
2019/2020 URRIANI, AMBRA
Un nuovo modello murino per la malattia di Alzheimer: caratterizzazione morfologica e cognitivo-comportamentale del topo congenico C.B6/J-APPswe
2019/2020 BRANCALEONI, ANDREA
Un nuovo modello murino umanizzato di sclerodermia
2018/2019 CARTINI, JOELE
Un nuovo modello sperimentale di patogenesi virale della Sclerosi Sistemica
2019/2020 PRIOR, MARGHERITA
Un'anzianità in salute è possibile: quattro azioni per raggiungerla
2021/2022 FANTINI, FRANCESCO
Una didattica complementare nella formazione infermieristica: apprendimento per immagini. Studio qualitativo.
2021/2022 VACCARINI, MATTIA
Uso del pessario cervicale nella prevenzione del parto pretermine in pazienti sintomatiche: studio retrospettivo caso controllo
2019/2020 MANCUSI, CARLOTTA
UTILITA' DELL'ABLATION INDEX NELL'EFFICACIA DELL'ABLAZIONE DI TACHICARDIA VENTRICOLARE IN PAZIENTI CON TEMPESTA ARITMICA
2020/2021 CIARLANTINI, MARIACHIARA
Utilità del work-out combinato aritmologico non invasivo ed invasivo nella diagnosi di cardiopatie occulte in atleti agonisti con aritmie ventricolari complesse
2020/2021 CERIGIONI, VANESSA
UTILITÀ DELLA BIOPSIA RENALE NEL PAZIENTE CON TRAPIANTO DI RENE: ANALISI RETROSPETTIVA MONOCENTRICA
2018/2019 SARNARI, SILVIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile