Sfoglia per Dipartimento
Modellazione agli elementi finiti di nodi in calcestruzzo armato rinforzati con materiali compositi innovativi
2023/2024 CROCENZI, NICOLA
Modellazione BIM 3D e 4D: quantificazione, pianificazione e analisi strutturale di una struttura complessa.
2021/2022 FRANCAVILLA, MATTIA
Modellazione BIM di un edificio residenziale
2019/2020 FRATICELLI, RICCARDO
Modellazione DEM e analisi della vulnerabilità delle scale elicoidali presenti nelle rocche medievali. Il caso studio della Rocca Roveresca di Senigallia.
2019/2020 QUATTRINI, PRISCILLA
Modellazione di edifici storici in muratura tramite software 3Muri e analisi di sensitività sul comportamento dinamico
2020/2021 GIGLI, RICCARDO
Modellazione di ordine ridotto di una struttura di prova per involucro edilizio
2021/2022 MALORNI, VALENTINA
Modellazione di ponti strallati con impalcato composto acciaio-calcestruzzo. Il Ponte Filomena Delli Castelli.
2019/2020 GENEVRINI, ALESSANDRO
Modellazione e analisi della vulnerabilità sismica di un corpo del Monastero di S. Lorenzo in Amandola (FM)
2023/2024 LACIOPPA, ALESSIA
MODELLAZIONE E INDIVIDUAZIONE DELLE ACQUE PARASSITE NELLA RETE FOGNARIA DI TOLENTINO
2020/2021 MASTRANGELO, LUIGI MARIA
Modellazione HBIM del Lazzaretto di Ancona - Ricostruzione secondo le fonti storiche e implementazione dei LOIN
2019/2020 AGOSTINI, MARTINA
Modellazione idrologica del bacino del fiume Metauro
2023/2024 CALVARESI, VERONICA
Modellazione idrologica del bacino idrografico del fiume Misa
2021/2022 BIANCHI, NATALIE
MODELLAZIONE INFORMATIVA BIM PER LA GESTIONE DEGLI INTERVENTI DELLA RICOSTRUZIONE
2019/2020 CORNELI, FRANCESCO GIUSEPPE
Modellazione numerica avanzata per la valutazione della vulnerabilità sismica di strutture esistenti in muratura. Il caso studio della chiesa di San Nicolò in Sentino di Camerino (MC)
2022/2023 SCUPPA, LUDOVICA
Modellazione parametrica e programmazione in ambiente BIM di un intervento di riqualificazione di un edificio scolastico
2022/2023 CARBINI, ALEX
Modellazione statistica lineare per la stima di valori di produttività generalizzati relativi ai lavori di carpenteria nelle costruzioni
2021/2022 DI MARCO, ANDREA
MODELLI INFORMATIVI PER IL FACILITY MANAGEMENT
2019/2020 IERVELLI, LARA
MODELLI NUMERICI AVANZATI PER LE ANALISI DI UN AGGREGATO IN MURATURA Il caso studio del Palazzo Comunale, del Palazzo Ottoni e dell’ex Caserma a Matelica (MC)
2018/2019 DURAZZI, ENRICO
Monitoraggi strutturali: metodi statistici per la rimozione degli effetti ambientali dalle proprietà modali delle costruzioni
2022/2023 DI BASILICO, MARIO
Monitoraggio delle Strutture in CLS armato nell'ambito del progetto PON reCIty
2023/2024 BISONNI, MATTEO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile