Questo studio presenta una valutazione del corretto funzionamento di dispositivi medici certificati, nello specifico caso cuscini ergonomici per neonati, attraverso l’uso di un sensore di pressione che raccoglie i dati di misurazione. L’esperimento è stato condotto in laboratorio e i dati raccolti sono stati analizzati e organizzati, tramite un breve script, sia in ambiente di programmazione MATLAB che in EXCEL. Lo studio si è focalizzato principalmente sul confronto e sulla discussione dei risultati ottenuti dalle misurazioni al fine di valutare l’efficacia dei dispositivi anche rispetto alla loro non utilizzazione. Le conclusioni del presente lavoro possono rappresentare una base per futuri studi su dispositivi medici simili.
Valutazione della pressione di contatto all’interfaccia testa-cuscino in neonati
RICCI, LUCIA
2021/2022
Abstract
Questo studio presenta una valutazione del corretto funzionamento di dispositivi medici certificati, nello specifico caso cuscini ergonomici per neonati, attraverso l’uso di un sensore di pressione che raccoglie i dati di misurazione. L’esperimento è stato condotto in laboratorio e i dati raccolti sono stati analizzati e organizzati, tramite un breve script, sia in ambiente di programmazione MATLAB che in EXCEL. Lo studio si è focalizzato principalmente sul confronto e sulla discussione dei risultati ottenuti dalle misurazioni al fine di valutare l’efficacia dei dispositivi anche rispetto alla loro non utilizzazione. Le conclusioni del presente lavoro possono rappresentare una base per futuri studi su dispositivi medici simili.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi triennale Ricci Lucia.pdf
accesso aperto
Descrizione: documento di tesi
Dimensione
65.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
65.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/13231