Studente | FERRO, MATTEO |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche |
Corso di studio | INGEGNERIA GESTIONALE |
Anno Accademico | 2020 |
Data dell'esame finale | 2021-07-14 |
Titolo italiano | Dimensionamento dei flussi della logistica tra i poli dell’impresa e dei suoi partner dedicati alla realizzazione delle soluzioni, nel passaggio da una organizzazione distributiva ad un’organizzazione centralizzata della logistica. Progettazione degli spazi e tracciabilità del materiale nel polo principale di accettazione. |
Titolo inglese | Sizing of logistics flows between the poles of the company and its partners dedicated to the realization of solutions, in the transition from a distributed organization to a centralized organization of logistics. Space design and material traceability in the main acceptance pole. |
Abstract in italiano | All’interno di ogni impresa esistono molte attività importanti, una di queste è rappresentata dalla gestione dei materiali all’interno di essa, questa tipologia di processo prende il nome di logistica aziendale. Questa attività è molto importante perché fortemente interconnessa a tutto il sistema produttivo e per questo si ha la necessità di comprenderla e studiarla a pieno. In ogni impresa ci sono molteplici attività centrali ed in base alla costituzione e alla tipologia di prodotto o servizio realizzato, ci sono alcune che hanno maggior valore di altre ma tutte estremamente importanti per il corretto funzionamento del ciclo aziendale. La logistica è un'attività talmente ampia e sfaccettata che la si ritrova in quasi tutte le attività realizzate in un’impresa. La grandezza di questo argomento rende impossibile trattarlo nella sua totalità in dettaglio, infatti in questo documento ci focalizzeremo principalmente sul magazzino e sulla tracciabilità dei componenti all’interno di un’impresa. L’obiettivo della tesi, infatti è legato al dimensionamento dei flussi della logistica tra i vari poli ed alla ottimizzazione del magazzino nel polo principale di accettazione facendo riferimento all’impresa Loccioni. Questa Impresa si specializza nel progettare e realizzare sistemi di misura e controllo per migliorare la qualità, la sicurezza e la sostenibilità dei processi e dei prodotti industriali. |
Relatore | BEVILACQUA, MAURIZIO |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Tesi Definitiva Ferro Matteo.pdf fino a2024-07-13 | Documento contenente la tesi definitiva di Ferro Matteo | 1.99 MB | Adobe PDF | |
Frontespizio tesi Firmato Ferro Matteo.jpg fino a2024-07-13 | Documento contenente il frontespizio della tesi di Ferro Matteo firmato dal laureando e dal Relatore | 493.6 kB | JPEG |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/1659