The human Y chromosome plays a very important role in male fertility; in fact, a microdeletion can lead to oligozoospermia or even azoospermia, rendering the mutation carrier unable to conceive. The long arm (Yq) has been found to contain high repetitions of homologous sequences, making the Y chromosome susceptible to non-allelic homologous recombination (NAHR), leading to deletions. Microdeletions that lead to infertility involve the AZF regions (AZFa, AZFb, and AZFc) that contain genes critical for spermatogenesis. In order to detect these chromosomal aberrations (not visible with the karyotype analysis), specific genetic tests are necessary and have now become an integral part of the diagnostic process of infertile men. These genetic tests consist of: multiplex-PCR, comparative genomic hybrid array (aCGH) and second generation sequencing (NGS).

Il cromosoma Y umano gioca un ruolo molto importante nella fertilità maschile, infatti una sua microdelezione può portare ad oligozoospermia o addirittura ad azoospermia, rendendo il soggetto portatore della mutazione incapace di concepire. Nel braccio lungo (Yq) è stata riscontrata la presenza di elevate ripetizioni di sequenze omologhe che rendono il cromosoma Y suscettibile alla ricombinazione omologa non allelica (NAHR) portando a delezioni. Le microdelezioni che portano ad infertilità coinvolgono le regioni AZF (AZFa, AZFb e AZFc) che contengono geni critici per la spermatogenesi. Per poter evidenziare queste aberrazioni cromosomiche (non visibili con l’analisi del cariotipo) sono necessari determinati test genetici che sono ormai diventati parte integrante del percorso diagnostico degli uomini infertili. Questi test genetici consistono in: multiplex-PCR, ibridazione genomica comparativa di array (aCGH) e sequenziamento di seconda generazione (NGS).

MICRODELEZIONI SUL CROMOSOMA Y E INFERTILITÀ MASCHILE

PALMIERI, SILVIA
2023/2024

Abstract

The human Y chromosome plays a very important role in male fertility; in fact, a microdeletion can lead to oligozoospermia or even azoospermia, rendering the mutation carrier unable to conceive. The long arm (Yq) has been found to contain high repetitions of homologous sequences, making the Y chromosome susceptible to non-allelic homologous recombination (NAHR), leading to deletions. Microdeletions that lead to infertility involve the AZF regions (AZFa, AZFb, and AZFc) that contain genes critical for spermatogenesis. In order to detect these chromosomal aberrations (not visible with the karyotype analysis), specific genetic tests are necessary and have now become an integral part of the diagnostic process of infertile men. These genetic tests consist of: multiplex-PCR, comparative genomic hybrid array (aCGH) and second generation sequencing (NGS).
2023
2024-07-22
Y-MICRODELETIONS AND MALE INFERTILITY
Il cromosoma Y umano gioca un ruolo molto importante nella fertilità maschile, infatti una sua microdelezione può portare ad oligozoospermia o addirittura ad azoospermia, rendendo il soggetto portatore della mutazione incapace di concepire. Nel braccio lungo (Yq) è stata riscontrata la presenza di elevate ripetizioni di sequenze omologhe che rendono il cromosoma Y suscettibile alla ricombinazione omologa non allelica (NAHR) portando a delezioni. Le microdelezioni che portano ad infertilità coinvolgono le regioni AZF (AZFa, AZFb e AZFc) che contengono geni critici per la spermatogenesi. Per poter evidenziare queste aberrazioni cromosomiche (non visibili con l’analisi del cariotipo) sono necessari determinati test genetici che sono ormai diventati parte integrante del percorso diagnostico degli uomini infertili. Questi test genetici consistono in: multiplex-PCR, ibridazione genomica comparativa di array (aCGH) e sequenziamento di seconda generazione (NGS).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PRESENTAZIONE TESI Palmieri Silvia aggiornata (2).pdf

non disponibili

Dimensione 620.17 kB
Formato Adobe PDF
620.17 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/18196