Sfoglia per Relatore
10 cose sugli elementi trasponibili
2019/2020 MORETTI, LAURA
ADATTAMENTI EVOLUTIVI NEL GENOMA DEL GRANDE SQUALO BIANCO
2020/2021 VALENTINI, LISA
Alla scoperta della sequenza genomica degli insetti sociali
2021/2022 BERDINI, ELISA
ANALISI MOLECOLARE DEL GENE NOTCH3 IN UNA FAMIGLIA CON SOSPETTO CADASIL
2020/2021 LEONE, STEFANIA
ANALISI PER LA PREVISIONE DEL COLORE DEGLI OCCHI IN UN CAMPIONE ITALIANO
2018/2019 DI CRISTOFARO, MARTINA
Anomalie cromosomiche sessuali e malattie psichiatriche
2021/2022 NUNZI, SOPHIA
ASSENZA DI CORRELAZIONE TRA LA DUPLICAZIONE DEL GENOMA NEI PESCI TELOSTEI E L'AUMENTO DELL'ATTIVITA' DEGLI ELEMENTI TRASPONIBILI: EVIDENZE DALL'ANALISI DEL GENOMA DELLO SPOTTED GAR
2019/2020 RICCIARDO LAMONICA, MARIA
BRCA 1 BRCA 2 : GENI RESPONSABILI DELLA PREDISPOSIZIONE GENETICA AL CANCRO
2021/2022 MALANDRA, MANUELA
CARATTERISTICHE E FUNZIONI DEGLI ELEMENTI TRASPONIBILI NELLA DUPLICAZIONE GENICA
2019/2020 SPINSANTE, CHIARA
Composti Immunomodulatori Bioattivi: potenziali strumenti per le terapie oncologiche?
2020/2021 FALCETTA, FEDERICA
CONNESSINA 37 E STROMELISINA-1: NUOVI POLIMORFISMI AIUTANO NELLA PREVISIONE DEL RISCHIO DI INFARTO MIOCARDICO
2018/2019 FRACASSO, BEATRICE
CRISPR/Cas9 e la rivoluzione dell'editing genomico
2020/2021 OTTAVIANI, MICHAEL
Duplicazione genica e origine delle diverse isoforme di emoglobina
2018/2019 GIALLUCA, MICHELA
Elementi trasponibili dei mammiferi e loro impatto sull'evoluzione del genoma
2018/2019 SABATINI, ALESSIA
Elementi trasponibili e il loro coinvolgimento nelle malattie umane
2020/2021 VERBENA, LUDOVICA MARIA
ELEMENTI TRASPONIBILI E REGOLAZIONE GENICA DEI PRIMATI
2018/2019 BARTOLONI, SILVIA
Elementi trasponibili: una fonte di variabilità genetica con effetti sulla regolazione del genoma e sulla salute umana.
2019/2020 SILVESTRINI, MARTINA
Gammopatia monoclonale: identificazione e quantificazione delle componenti proteiche e delle caratteristiche immunofenotipiche e genetiche.
2018/2019 ROSSI, FEDERICA
GENETICA FORENSE NON UMANA: UN CAMPO DA ESPLORARE
2018/2019 PILLI, GIULIA
Geni che “sfuggono” all'inattivazione del cromosoma X: potenziali contributori alla sindrome di Klinefelter
2019/2020 CARABOTTO, ANGELA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile