Sustainability reporting is a crucial element in the current context, where there is increasing attention to social and environmental responsibility. This thesis explores the sustainability reporting legislation introduced by the European Union, with the aim of focusing onto SMEs' approach to this new practice, analyzing the difficulties and advantages these companies encounter in the process. SMEs often face limited resources and a lack of specific expertise, which can hinder the implementation of effective reporting practices. Key challenges include data collection and analysis, lack of standardization in sustainability metrics, and fear of high costs associated with reporting. However, despite these challenges, SMEs that adopt transparent reporting can achieve numerous benefits, including improved corporate reputation, increased customer loyalty and access to new markets. The findings highlight the need for support from institutions and trade associations to facilitate the adoption of sustainable practices, thereby promoting a more responsible and competitive business model. The thesis concludes with a case study aimed at analyzing the practices adopted, with a focus on their replicability on a larger scale.
La rendicontazione di sostenibilità è un elemento cruciale nel contesto attuale, caratterizzato da una crescente attenzione alla responsabilità sociale e ambientale. Questa tesi esplora la normativa sulla rendicontazione di sostenibilità introdotta dall'Unione Europea, con l'obiettivo di approfondire l'approccio delle PMI a questa nuova pratica, analizzando le difficoltà e i vantaggi che queste imprese incontrano nel processo. Le PMI spesso si trovano a dover gestire risorse limitate e una carenza di competenze specifiche, che possono ostacolare l'implementazione di pratiche di rendicontazione efficaci. Tra le principali difficoltà emergono la raccolta e l'analisi dei dati, la mancanza di standardizzazione nelle metriche di sostenibilità e il timore di costi elevati associati alla rendicontazione. Tuttavia, nonostante queste sfide, le PMI che adottano una rendicontazione trasparente possono ottenere numerosi vantaggi, tra cui un miglioramento della reputazione aziendale, una maggiore fidelizzazione dei clienti e l'accesso a nuovi mercati. I risultati evidenziano la necessità di supporto da parte delle istituzioni e delle associazioni di categoria per facilitare l'adozione di pratiche sostenibili, promuovendo così un modello imprenditoriale più responsabile e competitivo. La tesi si conclude con un caso studio volto ad analizzare le pratiche adottate, con particolare attenzione alla loro replicabilità su scala più ampia.
RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: DIFFICOLTÀ E VANTAGGI PER LE PMI
CONTI, LORENZO
2023/2024
Abstract
Sustainability reporting is a crucial element in the current context, where there is increasing attention to social and environmental responsibility. This thesis explores the sustainability reporting legislation introduced by the European Union, with the aim of focusing onto SMEs' approach to this new practice, analyzing the difficulties and advantages these companies encounter in the process. SMEs often face limited resources and a lack of specific expertise, which can hinder the implementation of effective reporting practices. Key challenges include data collection and analysis, lack of standardization in sustainability metrics, and fear of high costs associated with reporting. However, despite these challenges, SMEs that adopt transparent reporting can achieve numerous benefits, including improved corporate reputation, increased customer loyalty and access to new markets. The findings highlight the need for support from institutions and trade associations to facilitate the adoption of sustainable practices, thereby promoting a more responsible and competitive business model. The thesis concludes with a case study aimed at analyzing the practices adopted, with a focus on their replicability on a larger scale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DIFFICOLTÀ E VANTAGGI PER LE PMI - Lorenzo Conti S1089593.pdf
accesso aperto
Descrizione: La tesi esplora la normativa sulla rendicontazione di sostenibilità introdotta dall'UE, approfondendo l'approccio, le difficoltà ed i vantaggi incontrati dalle PMI, con l'approfondimento di un caso studio specifico
Dimensione
1.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/18630