L'elaborato si concentra sull’importanza della disciplina fiscale dei gruppi d’impresa, un tema di crescente rilevanza in un contesto economico sempre più competitivo e internazionale. Vengono esaminati nel dettaglio gli aspetti normativi e operativi del consolidato fiscale. La tesi chiarisce la base delle continue modifiche legislative, i vantaggi fiscali della tassazione consolidata e le problematiche connesse alla sua applicazione. All'aspetto teorico si integrano evidenze empiriche per garantire una maggiore comprensione dell’istituto.
IL CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE TRA ASPETTI TEORICI ED EVIDENZE EMPIRICHE: L’ANALISI DEL CASO ALFA S.R.L.
MARRAS, ANDREA
2023/2024
Abstract
L'elaborato si concentra sull’importanza della disciplina fiscale dei gruppi d’impresa, un tema di crescente rilevanza in un contesto economico sempre più competitivo e internazionale. Vengono esaminati nel dettaglio gli aspetti normativi e operativi del consolidato fiscale. La tesi chiarisce la base delle continue modifiche legislative, i vantaggi fiscali della tassazione consolidata e le problematiche connesse alla sua applicazione. All'aspetto teorico si integrano evidenze empiriche per garantire una maggiore comprensione dell’istituto.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
			
				
			
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Tesi-AM.pdf embargo fino al 11/10/2026 
										Dimensione
										1.56 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.56 MB | Adobe PDF | 
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
			        	
	
		
		
			
			Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: 
			    https://hdl.handle.net/20.500.12075/18743
			
		
	
	
	
			      	