The need to introduce sustainable practices within companies implies an increasingly active use of appropriate strategies. For this reason, starting from the analysis of the problems encountered in a sole factory in the Marche region, improvement solutions were proposed in the management of quality control with the aim of reducing the waste currently produced by the company. With a view to sustainability, ergonomic assessments have been carried out on the workstations of the operators who carry out the trimming of the soles with the associated development of improving solutions.

La necessità di introdurre pratiche sostenibili all'interno delle aziende, implica un impiego sempre più attivo di strategie consone. Per questo motivo, partendo dall'analisi dei problemi riscontrati in un suolificio marchigiano, si sono andate a proporre delle soluzioni migliorative nella gestione del controllo qualità con lo scopo di ridurre gli scarti attualmente prodotti dall'azienda. In ottica di sostenibilità, sono state elaborate valutazioni ergonomiche sulle postazioni degli operatori che svolgono la rifilatura delle suole con annesso sviluppo di soluzioni migliorative.

Integrazione di pratiche sostenibili e miglioramento della qualità nel ciclo produttivo di un suolificio

CIUCALONI, SARA
2023/2024

Abstract

The need to introduce sustainable practices within companies implies an increasingly active use of appropriate strategies. For this reason, starting from the analysis of the problems encountered in a sole factory in the Marche region, improvement solutions were proposed in the management of quality control with the aim of reducing the waste currently produced by the company. With a view to sustainability, ergonomic assessments have been carried out on the workstations of the operators who carry out the trimming of the soles with the associated development of improving solutions.
2023
2024-10-16
Integration of sustainable practices and quality improvement in the production cycle of a sole factory
La necessità di introdurre pratiche sostenibili all'interno delle aziende, implica un impiego sempre più attivo di strategie consone. Per questo motivo, partendo dall'analisi dei problemi riscontrati in un suolificio marchigiano, si sono andate a proporre delle soluzioni migliorative nella gestione del controllo qualità con lo scopo di ridurre gli scarti attualmente prodotti dall'azienda. In ottica di sostenibilità, sono state elaborate valutazioni ergonomiche sulle postazioni degli operatori che svolgono la rifilatura delle suole con annesso sviluppo di soluzioni migliorative.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Ciucaloni_Sara_pdf.pdf

accesso aperto

Dimensione 4.42 MB
Formato Adobe PDF
4.42 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/19165