In response to the introduction of international regulations concerning refrigeration industry and growing attention paid to global climate change, more environmentally sustainable refrigerants are currently under study. In this work the fluid trans-1,2-dichloroethylene (R1130(E)), characterized by very low ozone layer depletion index (ODP) and global warming potential index (GWP), is analyzed. The study covered temperature range from -7,5 to +70 °C (i.e. from 265,65 to 343,15 K), where 32 satured pressure data were measured. These data were compared with the experimental data available in literature and with the values provided by numerical models such as Antoine and Wagner equations.

In risposta all'introduzione di normative internazionali riguardanti l’industria della refrigerazione e alla crescente attenzione posta nei confronti del cambiamento climatico globale, sono in fase di studio e di ricerca refrigeranti più sostenibili dal punto di vista ambientale. In questo lavoro viene analizzato il fluido puro trans-1,2-dicloroetilene (R1130(E)), caratterizzato da indici di impatto sull’assottigliamento dello strato di ozono atmosferico (ODP) e sull’aumento dell’effetto serra (GWP) molto bassi. Lo studio ha coperto l’intervallo di temperatura da -7,5 a +70 °C (ossia da 265,65 a 343,15 K), dove sono stati misurati 32 valori della pressione di saturazione. Questi dati sono stati confrontati con i dati sperimentali disponibili in letteratura e con i valori forniti dai modelli numerici come le equazioni di Antoine e di Wagner.

Misurazione e modellazione delle proprietà termodinamiche del refrigerante R1130(E)

RUBINI, ANDREA
2023/2024

Abstract

In response to the introduction of international regulations concerning refrigeration industry and growing attention paid to global climate change, more environmentally sustainable refrigerants are currently under study. In this work the fluid trans-1,2-dichloroethylene (R1130(E)), characterized by very low ozone layer depletion index (ODP) and global warming potential index (GWP), is analyzed. The study covered temperature range from -7,5 to +70 °C (i.e. from 265,65 to 343,15 K), where 32 satured pressure data were measured. These data were compared with the experimental data available in literature and with the values provided by numerical models such as Antoine and Wagner equations.
2023
2024-12-10
Measurement and modeling of the thermodynamic properties of refrigerant R1130(E)
In risposta all'introduzione di normative internazionali riguardanti l’industria della refrigerazione e alla crescente attenzione posta nei confronti del cambiamento climatico globale, sono in fase di studio e di ricerca refrigeranti più sostenibili dal punto di vista ambientale. In questo lavoro viene analizzato il fluido puro trans-1,2-dicloroetilene (R1130(E)), caratterizzato da indici di impatto sull’assottigliamento dello strato di ozono atmosferico (ODP) e sull’aumento dell’effetto serra (GWP) molto bassi. Lo studio ha coperto l’intervallo di temperatura da -7,5 a +70 °C (ossia da 265,65 a 343,15 K), dove sono stati misurati 32 valori della pressione di saturazione. Questi dati sono stati confrontati con i dati sperimentali disponibili in letteratura e con i valori forniti dai modelli numerici come le equazioni di Antoine e di Wagner.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Andrea Rubini.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi Andrea Rubini
Dimensione 3.26 MB
Formato Adobe PDF
3.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20280