The aim of this study is to present and validate a numerical model capable of describing the viscoelastic behavior of cartilage tissue under load. Particular attention is given to the damage and failure of these materials. Firstly, a physiological description of the cartilage tissue and its properties is provided, followed by a theoretical description of the model. Subsequently, the results obtained from the MATLAB® implementation of the model are compared with another model available in the literature.

L’obiettivo di questo studio è quello di presentare e validare un modello numerico che sia in grado di descrivere il comportamento viscoelastico del tessuto cartilagineo quando questo viene sottoposto a un carico. Particolare attenzione viene posta sul danneggiamento e sulla rottura di questi materiali. Innanzitutto viene fatta una descrizione fisiologica del tessuto cartilagineo e delle sue proprietà, per poi passare alla descrizione teorica del modello. In seguito i risultati ottenuti dall’implementazione in codice MATLAB® del modello vengono confrontati con un altro modello presente in letteratura.

Un modello per la frattura nei materiali viscoelastici: applicazioni numeriche ai tessuti cartilaginei

GIOVAGNOLI, GIACOMO
2023/2024

Abstract

The aim of this study is to present and validate a numerical model capable of describing the viscoelastic behavior of cartilage tissue under load. Particular attention is given to the damage and failure of these materials. Firstly, a physiological description of the cartilage tissue and its properties is provided, followed by a theoretical description of the model. Subsequently, the results obtained from the MATLAB® implementation of the model are compared with another model available in the literature.
2023
2024-12-12
A fracture model for viscoelastic materials: numerical applications to cartilage tissues
L’obiettivo di questo studio è quello di presentare e validare un modello numerico che sia in grado di descrivere il comportamento viscoelastico del tessuto cartilagineo quando questo viene sottoposto a un carico. Particolare attenzione viene posta sul danneggiamento e sulla rottura di questi materiali. Innanzitutto viene fatta una descrizione fisiologica del tessuto cartilagineo e delle sue proprietà, per poi passare alla descrizione teorica del modello. In seguito i risultati ottenuti dall’implementazione in codice MATLAB® del modello vengono confrontati con un altro modello presente in letteratura.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
UNIVPMthesis.pdf

accesso aperto

Descrizione: Documento di tesi
Dimensione 3.41 MB
Formato Adobe PDF
3.41 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20312