In this paper it will be analyzed a MATLAB code for a rolling sphere on a plane along closed paths. To obtain the combination of multiple closed paths it is necessary to study the concepts of non-holonomy and holonomy. Moreover it will be studied the non-holonomy conditions of the rolling sphere.

Nel presente elaborato verrà analizzato un codice di MATLAB atto al calcolo di traiettorie chiuse percorse da una sfera rotolante su un piano. Per ottenere la combinazione di più traiettorie chiuse desiderate è necessario studiare prima i concetti di anolonomia e olonomia. Verranno inoltre studiate li condizioni di anolonomia della sfera rotolante.

Analisi di un Codice MATLAB per il calcolo delle traiettorie chiuse percorse da una sfera rotolante su un piano e studio delle condizioni di anolonomia

CARDUCCI, PIETRO
2023/2024

Abstract

In this paper it will be analyzed a MATLAB code for a rolling sphere on a plane along closed paths. To obtain the combination of multiple closed paths it is necessary to study the concepts of non-holonomy and holonomy. Moreover it will be studied the non-holonomy conditions of the rolling sphere.
2023
2024-12-13
Analysis of a MATLAB code for a rolling sphere on a plane along closed paths and study of non-holonomy conditions
Nel presente elaborato verrà analizzato un codice di MATLAB atto al calcolo di traiettorie chiuse percorse da una sfera rotolante su un piano. Per ottenere la combinazione di più traiettorie chiuse desiderate è necessario studiare prima i concetti di anolonomia e olonomia. Verranno inoltre studiate li condizioni di anolonomia della sfera rotolante.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Carducci_Finale.pdf

accesso aperto

Descrizione: Allego il documento di tesi di Carducci Pietro dal titolo: "Analisi di un Codice MATLAB per il calcolo delle traiettorie chiuse percorse da una sfera rotolante su un piano e studio delle condizioni di anolonomia"
Dimensione 1.68 MB
Formato Adobe PDF
1.68 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20366