Artificial intelligence (AI) has gained an increasingly relevant role in the business context. The objective of this analysis is to offer an in-depth view of the opportunities and challenges related to the use of AI in businesses, with a particular focus on the field of Management Accounting (MA). It aims to highlight the value that AI can bring to the contemporary business context. The thesis starts from an overview of the evolution and main characteristics of AI, with particular attention to machine learning and deep learning, and explores its general and business applications. Subsequently, the benefits, critical issues and future prospects of the integration of AI within the MA are analysed, with a focus on the fundamental pillars: programming of short-term objectives, control of results and support for the decision-making process. The study concludes that, if appropriately integrated, AI represents a fundamental lever for improving business performance and addressing the challenges of a rapidly evolving economic environment.

L’intelligenza artificiale (IA) ha guadagnato un ruolo sempre più rilevante nel contesto aziendale. L'obiettivo di questa analisi è offrire una visione approfondita delle opportunità e delle sfide legate all'uso dell'IA nelle imprese, con un'attenzione particolare nell’ambito del Management Accounting (MA). Si intende mettere in luce il valore che l'IA può portare al contesto aziendale contemporaneo. L’elaborato parte da una panoramica sull’evoluzione e le caratteristiche principali dell’IA, con particolare attenzione a machine learning e deep learning, e ne esplora le applicazioni generali e aziendali. Successivamente, vengono analizzati i benefici, le criticità e le prospettive future dell’integrazione dell’IA nell’ambito del MA, con un focus sui pilastri fondamentali: la programmazione degli obiettivi di breve termine, il controllo dei risultati e il supporto al processo decisionale. Lo studio conclude che, se opportunamente integrata, l’IA rappresenta una leva fondamentale per migliorare le performance aziendali e affrontare le sfide di un ambiente economico in rapida evoluzione.

L’Influenza dell’Intelligenza Artificiale sul Management Accounting: Benefici, Criticità e Prospettive Future

SCARAMAZZA, LELLO DANIEL
2023/2024

Abstract

Artificial intelligence (AI) has gained an increasingly relevant role in the business context. The objective of this analysis is to offer an in-depth view of the opportunities and challenges related to the use of AI in businesses, with a particular focus on the field of Management Accounting (MA). It aims to highlight the value that AI can bring to the contemporary business context. The thesis starts from an overview of the evolution and main characteristics of AI, with particular attention to machine learning and deep learning, and explores its general and business applications. Subsequently, the benefits, critical issues and future prospects of the integration of AI within the MA are analysed, with a focus on the fundamental pillars: programming of short-term objectives, control of results and support for the decision-making process. The study concludes that, if appropriately integrated, AI represents a fundamental lever for improving business performance and addressing the challenges of a rapidly evolving economic environment.
2023
2024-12-13
The Influence of Artificial Intelligence on Management Accounting: Benefits, Critical Issues and Future Prospects
L’intelligenza artificiale (IA) ha guadagnato un ruolo sempre più rilevante nel contesto aziendale. L'obiettivo di questa analisi è offrire una visione approfondita delle opportunità e delle sfide legate all'uso dell'IA nelle imprese, con un'attenzione particolare nell’ambito del Management Accounting (MA). Si intende mettere in luce il valore che l'IA può portare al contesto aziendale contemporaneo. L’elaborato parte da una panoramica sull’evoluzione e le caratteristiche principali dell’IA, con particolare attenzione a machine learning e deep learning, e ne esplora le applicazioni generali e aziendali. Successivamente, vengono analizzati i benefici, le criticità e le prospettive future dell’integrazione dell’IA nell’ambito del MA, con un focus sui pilastri fondamentali: la programmazione degli obiettivi di breve termine, il controllo dei risultati e il supporto al processo decisionale. Lo studio conclude che, se opportunamente integrata, l’IA rappresenta una leva fondamentale per migliorare le performance aziendali e affrontare le sfide di un ambiente economico in rapida evoluzione.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_Scaramazza_mm.pdf

accesso aperto

Descrizione: Tesi definitiva: "L'influenza dell'intelligenza artificiale sul management accounting: benefici, criticità e prospettive future".
Dimensione 921.19 kB
Formato Adobe PDF
921.19 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20430