Questo lavoro affronta il tema della comunicazione negli ordini professionali delle professioni sanitarie, focalizzandosi in particolare sugli ordini della professione sanitaria di fisioterapista, con l'obiettivo di offrire nuovi elementi di conoscenza sul tema della comunicazione pubblica applicata agli ordini professionali, di comprendere come l’integrazione di alcune strategie possa contribuire positivamente nell’organizzazione di un sistema efficiente ed efficace e, indagando su come gli ordini professionali dei fisioterapisti stanno assolvendo a questo importantissimo compito, proporre, se del caso, alcuni spunti di miglioramento. Per fare ciò il lavoro è stato suddiviso in tre capitoli, il primo di stampo teorico, studia gli ordini professionali delle professioni sanitarie, il concetto di comunicazione pubblica e la sua normativa e introduce criteri di applicabilità della stessa agli ordini professionali. Il secondo capitolo, di stampo maggiormente pratico, delinea alcune possibili linee strategiche per la realizzazione di un sistema di comunicazione efficiente ed efficace, introducendo concetti di marketing pubblico e relazionale e studiando alcune applicazioni pratiche. Il terzo capitolo rappresenta il focus della tesi, introduce specifiche informazioni sulla costituzione degli ordini professionali dei fisioterapisti e sulla loro organizzazione interna, analizza il contesto nel quale operano, propone studi in merito alla presenza degli stessi sui principali canali di comunicazione del momento e sulla tipologia di comunicazione che hanno deciso di implementare.

Strategie di comunicazione per gli ordini professionali: uno studio su un Ordine della Professione Sanitaria di Fisioterapista.

ONORATI, PAOLO
2023/2024

Abstract

Questo lavoro affronta il tema della comunicazione negli ordini professionali delle professioni sanitarie, focalizzandosi in particolare sugli ordini della professione sanitaria di fisioterapista, con l'obiettivo di offrire nuovi elementi di conoscenza sul tema della comunicazione pubblica applicata agli ordini professionali, di comprendere come l’integrazione di alcune strategie possa contribuire positivamente nell’organizzazione di un sistema efficiente ed efficace e, indagando su come gli ordini professionali dei fisioterapisti stanno assolvendo a questo importantissimo compito, proporre, se del caso, alcuni spunti di miglioramento. Per fare ciò il lavoro è stato suddiviso in tre capitoli, il primo di stampo teorico, studia gli ordini professionali delle professioni sanitarie, il concetto di comunicazione pubblica e la sua normativa e introduce criteri di applicabilità della stessa agli ordini professionali. Il secondo capitolo, di stampo maggiormente pratico, delinea alcune possibili linee strategiche per la realizzazione di un sistema di comunicazione efficiente ed efficace, introducendo concetti di marketing pubblico e relazionale e studiando alcune applicazioni pratiche. Il terzo capitolo rappresenta il focus della tesi, introduce specifiche informazioni sulla costituzione degli ordini professionali dei fisioterapisti e sulla loro organizzazione interna, analizza il contesto nel quale operano, propone studi in merito alla presenza degli stessi sui principali canali di comunicazione del momento e sulla tipologia di comunicazione che hanno deciso di implementare.
2023
2025-02-07
Communication strategies for professional associations: a study on an Association of the Health Profession of Physiotherapist.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di Laurea_Onorati Paolo.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20591