La crescente consapevolezza degli impatti ambientali generati dalle attività industriali ha reso fondamentale l’adozione di strumenti di misurazione e rendicontazione degli impatti ambientali. Tra questi, la l'impronta di carbonio di prodotto rappresenta uno strumento chiave per consentire alle imprese di quantificare le emissioni di gas serra associate al ciclo di vita dei propri prodotti e dunque, fornire dati importanti per definire obiettivi di riduzione delle emissioni stesse. Il presente elaborato adotta un approccio deduttivo, partendo dall’analisi generale del concetto di sostenibilità per poi focalizzarsi sul tema dell'impronta di carbonio e sulla sua applicazione a livello di prodotto, evidenziandone le principali difficoltà. A tal proposito, nel quarto e ultimo capitolo viene presentato un caso studio che ha per oggetto lo sviluppo di uno strumento il cui fine è valutare l’affidabilità delle impronte di carbonio di prodotto calcolate dai fornitori. L’analisi condotta lungo tutto l’elaborato evidenzia l’importanza di avere a disposizione dati affidabili per ottenere valori puntuali delle product carbon footprint e sottolinea il ruolo della catena del valore in tal senso.

Impatti aziendali della carbon footprint: un caso aziendale

FUMAGALLI, MARTA
2023/2024

Abstract

La crescente consapevolezza degli impatti ambientali generati dalle attività industriali ha reso fondamentale l’adozione di strumenti di misurazione e rendicontazione degli impatti ambientali. Tra questi, la l'impronta di carbonio di prodotto rappresenta uno strumento chiave per consentire alle imprese di quantificare le emissioni di gas serra associate al ciclo di vita dei propri prodotti e dunque, fornire dati importanti per definire obiettivi di riduzione delle emissioni stesse. Il presente elaborato adotta un approccio deduttivo, partendo dall’analisi generale del concetto di sostenibilità per poi focalizzarsi sul tema dell'impronta di carbonio e sulla sua applicazione a livello di prodotto, evidenziandone le principali difficoltà. A tal proposito, nel quarto e ultimo capitolo viene presentato un caso studio che ha per oggetto lo sviluppo di uno strumento il cui fine è valutare l’affidabilità delle impronte di carbonio di prodotto calcolate dai fornitori. L’analisi condotta lungo tutto l’elaborato evidenzia l’importanza di avere a disposizione dati affidabili per ottenere valori puntuali delle product carbon footprint e sottolinea il ruolo della catena del valore in tal senso.
2023
2025-02-07
Corporate impacts of carbon footprint: a business case
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi completa definitiva.pdf

non disponibili

Dimensione 2.85 MB
Formato Adobe PDF
2.85 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20610