This thesis explores the opportunities and risks arising from artificial intelligence (AI) in the context of corporate law. The analysis focuses on the potential of AI to innovate and optimize business models, corporate strategies and corporate management, but also on the risks related to legal liability, governance and the protection of stakeholders' rights. The main regulatory and legal developments are examined, with an in-depth analysis of the challenges related to the attribution of rights and duties to automated legal entities, as well as to data protection and the prevention of discriminatory or ethically problematic behaviors. Finally, the thesis discusses the future of corporate law, suggesting possible regulatory solutions to effectively integrate AI into the business landscape, balancing innovation and legal certainty.

La presente tesi esplora le opportunità e i rischi derivanti dall'intelligenza artificiale (IA) nel contesto del diritto societario. L'analisi si concentra sul potenziale dell'IA di innovare e ottimizzare i modelli di business, le strategie aziendali e la gestione societaria, ma anche sui rischi legati alla responsabilità legale, alla governance e alla tutela dei diritti degli stakeholders. Vengono esaminati i principali sviluppi normativi e giuridici, con un approfondimento delle sfide legate all'attribuzione di diritti e doveri alle entità giuridiche automatizzate, nonché alla protezione dei dati e alla prevenzione di comportamenti discriminatori o eticamente problematici. Infine, la tesi discute il futuro del diritto societario, suggerendo possibili soluzioni normative per integrare efficacemente l'IA nel panorama imprenditoriale, bilanciando innovazione e sicurezza giuridica.

Opportunità e rischi dell'intelligenza artificiale nel diritto societario - Autonomous business identity - AI come imprenditore

DE ANGELIS, CHIARA
2023/2024

Abstract

This thesis explores the opportunities and risks arising from artificial intelligence (AI) in the context of corporate law. The analysis focuses on the potential of AI to innovate and optimize business models, corporate strategies and corporate management, but also on the risks related to legal liability, governance and the protection of stakeholders' rights. The main regulatory and legal developments are examined, with an in-depth analysis of the challenges related to the attribution of rights and duties to automated legal entities, as well as to data protection and the prevention of discriminatory or ethically problematic behaviors. Finally, the thesis discusses the future of corporate law, suggesting possible regulatory solutions to effectively integrate AI into the business landscape, balancing innovation and legal certainty.
2023
2025-02-14
Opportunities and risks of artificial intelligence in corporate law - Autonomous business identity - AI as an entrepreneur
La presente tesi esplora le opportunità e i rischi derivanti dall'intelligenza artificiale (IA) nel contesto del diritto societario. L'analisi si concentra sul potenziale dell'IA di innovare e ottimizzare i modelli di business, le strategie aziendali e la gestione societaria, ma anche sui rischi legati alla responsabilità legale, alla governance e alla tutela dei diritti degli stakeholders. Vengono esaminati i principali sviluppi normativi e giuridici, con un approfondimento delle sfide legate all'attribuzione di diritti e doveri alle entità giuridiche automatizzate, nonché alla protezione dei dati e alla prevenzione di comportamenti discriminatori o eticamente problematici. Infine, la tesi discute il futuro del diritto societario, suggerendo possibili soluzioni normative per integrare efficacemente l'IA nel panorama imprenditoriale, bilanciando innovazione e sicurezza giuridica.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI - DE ANGELIS CHIARA -Opportunità e rischi dell'intelligenza artificiale nel diritto societario..pdf

accesso aperto

Dimensione 309.95 kB
Formato Adobe PDF
309.95 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20694