In the first chapter, the topic of joint-stock companies was addressed, providing the necessary general information to adequately understand their functioning. Subsequently, an analysis of the same legal form was presented, but with reference to companies listed on regulated markets, with particular focus on the most significant differences. Only after outlining a general framework, the "DDL Capitali" bill was analyzed.

Nel primo capitolo è stata trattata la tematica delle società per azioni, fornendo le informazioni generali necessarie per comprendere adeguatamente il loro funzionamento. Successivamente, è stata presentata un'analisi della medesima forma giuridica, ma con riferimento alle società quotate in mercati regolamentati, con particolare attenzione alle differenze più significative. Solo in seguito, dopo aver delineato un quadro generale, è stata analizzata la proposta di legge "DDL Capitali", con l'illustrazione delle principali modifiche.

Analisi del nuovo quadro normativo sulle società quotate: cambiamenti e opportunità

GRILLI, ALESSANDRO
2023/2024

Abstract

In the first chapter, the topic of joint-stock companies was addressed, providing the necessary general information to adequately understand their functioning. Subsequently, an analysis of the same legal form was presented, but with reference to companies listed on regulated markets, with particular focus on the most significant differences. Only after outlining a general framework, the "DDL Capitali" bill was analyzed.
2023
2025-02-14
Analysis of the new regulatory framework for listed Companies: changes and opportunities
Nel primo capitolo è stata trattata la tematica delle società per azioni, fornendo le informazioni generali necessarie per comprendere adeguatamente il loro funzionamento. Successivamente, è stata presentata un'analisi della medesima forma giuridica, ma con riferimento alle società quotate in mercati regolamentati, con particolare attenzione alle differenze più significative. Solo in seguito, dopo aver delineato un quadro generale, è stata analizzata la proposta di legge "DDL Capitali", con l'illustrazione delle principali modifiche.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi def Grilli Alessandro.pdf

embargo fino al 14/02/2028

Descrizione: documento tesi
Dimensione 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/20713