Artificial intelligence has made great strides in recent decades, gaining an increasingly central role in multiple areas, including accounting and taxation. The introduction of advanced technologies such as machine learning, natural language processing, and predictive analytics into accounting and tax processes have ensured that it can cope with the ever-increasing amount of data to be handled and the growing complexity of tax regulations. Indeed, the introduction of AI offers numerous advantages, such as automation of repetitive processes, the ability to detect anomalies or errors in real time, and the ability to ensure greater efficiency and accuracy in strategic decisions and tax practices. This paper aims to analyze the impact of artificial intelligence on accounting and taxation, examining its main applications, benefits and challenges. In particular, the use of AI in invoice recording and bookkeeping with TeamSystem Studio software, financial statement auditing, fraud detection and tax planning will be explored. Finally, the risks associated with its implementation will be observed. The goal of this thesis is to provide a comprehensive view of the use of artificial intelligence in the accounting and tax areas in order to understand how these new technologies are revolutionizing the field.

L’intelligenza artificiale ha compiuto enormi progressi negli ultimi decenni, acquisendo un ruolo sempre più centrale in molteplici settori, tra cui quello della contabilità e della fiscalità. L’introduzione di tecnologie avanzate, come l’apprendimento automatico, l’elaborazione del linguaggio naturale e l’analisi predittiva nei processi contabili e fiscali hanno fatto in modo di poter fronteggiare il continuo aumento della quantità di dati da gestire e la crescente complessità delle normative fiscali. L’introduzione dell’IA, infatti, offre numerosi vantaggi, quali l’automazione di processi ripetitivi, la capacità di individuare anomalie o errori in tempo reale e la possibilità di garantire una maggiore efficienza e precisioni nelle decisioni strategiche e nelle pratiche fiscali. Il presente elaborato si propone di analizzare l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla contabilità e sulla fiscalità, esaminando le sue applicazioni principali, i benefici e le sfide che comporta. In particolare, verrà approfondito l’utilizzo dell’IA nelle fasi di registrazione delle fatture e tenuta della contabilità con il software di TeamSystem Studio, nella revisione del bilancio, nella rilevazione di frodi e nella pianificazione fiscale. Infine, si andranno ad osservare i rischi legati alla sua implementazione. L’obbiettivo di questa tesi è quello di fornire una visione completa dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’area contabile e fiscale, al fine di comprendere come queste nuove tecnologie stiano rivoluzionando il settore.

Il ruolo dell'intelligenza artificiale nell'automazione dei processi contabili e fiscali

RACCUJA, ILARIA
2023/2024

Abstract

Artificial intelligence has made great strides in recent decades, gaining an increasingly central role in multiple areas, including accounting and taxation. The introduction of advanced technologies such as machine learning, natural language processing, and predictive analytics into accounting and tax processes have ensured that it can cope with the ever-increasing amount of data to be handled and the growing complexity of tax regulations. Indeed, the introduction of AI offers numerous advantages, such as automation of repetitive processes, the ability to detect anomalies or errors in real time, and the ability to ensure greater efficiency and accuracy in strategic decisions and tax practices. This paper aims to analyze the impact of artificial intelligence on accounting and taxation, examining its main applications, benefits and challenges. In particular, the use of AI in invoice recording and bookkeeping with TeamSystem Studio software, financial statement auditing, fraud detection and tax planning will be explored. Finally, the risks associated with its implementation will be observed. The goal of this thesis is to provide a comprehensive view of the use of artificial intelligence in the accounting and tax areas in order to understand how these new technologies are revolutionizing the field.
2023
2025-03-14
The role of artificial intelligence in automating accounting and tax processes
L’intelligenza artificiale ha compiuto enormi progressi negli ultimi decenni, acquisendo un ruolo sempre più centrale in molteplici settori, tra cui quello della contabilità e della fiscalità. L’introduzione di tecnologie avanzate, come l’apprendimento automatico, l’elaborazione del linguaggio naturale e l’analisi predittiva nei processi contabili e fiscali hanno fatto in modo di poter fronteggiare il continuo aumento della quantità di dati da gestire e la crescente complessità delle normative fiscali. L’introduzione dell’IA, infatti, offre numerosi vantaggi, quali l’automazione di processi ripetitivi, la capacità di individuare anomalie o errori in tempo reale e la possibilità di garantire una maggiore efficienza e precisioni nelle decisioni strategiche e nelle pratiche fiscali. Il presente elaborato si propone di analizzare l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla contabilità e sulla fiscalità, esaminando le sue applicazioni principali, i benefici e le sfide che comporta. In particolare, verrà approfondito l’utilizzo dell’IA nelle fasi di registrazione delle fatture e tenuta della contabilità con il software di TeamSystem Studio, nella revisione del bilancio, nella rilevazione di frodi e nella pianificazione fiscale. Infine, si andranno ad osservare i rischi legati alla sua implementazione. L’obbiettivo di questa tesi è quello di fornire una visione completa dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell’area contabile e fiscale, al fine di comprendere come queste nuove tecnologie stiano rivoluzionando il settore.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Raccuja Ilaria .pdf

non disponibili

Descrizione: Il presente elaborato si propone di analizzare l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla contabilità e sulla fiscalità, esaminando le sue applicazioni principali, i benefici e le sfide che comporta.
Dimensione 1.28 MB
Formato Adobe PDF
1.28 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/21305