Intellectual Property Rights (IPR) play a crucial role in preserving the authenticity, craftsmanship, and global reputation of Italian brands, particularly as they expand into international markets such as Asia. Italian products, recognized for their excellence in fashion, automotive, and food industries, embody both economic value and cultural heritage. However, globalization has exposed these brands to significant challenges, notably the proliferation of counterfeit goods in Southeast Asia. The rise of imitation products not only erodes market share but also threatens the integrity and legacy of Italian craftsmanship. The complexity of IPR protection in Asia stems from diverse legal frameworks, varying enforcement mechanisms, and consumer demand for counterfeit goods. Despite these challenges, the enduring value of authentic "Made in Italy" products underscores the necessity for robust intellectual property protection strategies. Addressing these threats is essential to safeguarding Italian brands and ensuring their continued global success.

I Diritti di Proprietà Intellettuale (DPI) svolgono un ruolo fondamentale nella tutela dell'autenticità, dell'artigianalità e della reputazione globale dei marchi italiani, soprattutto nell’espansione verso mercati internazionali come quello asiatico. I prodotti italiani, celebri per la loro eccellenza nei settori della moda, dell'automotive e dell’alimentare, rappresentano non solo un valore economico, ma anche un patrimonio culturale tramandato da generazioni. Tuttavia, la globalizzazione ha esposto questi marchi a sfide significative, in particolare alla crescente produzione di beni contraffatti nel Sud-Est asiatico. La diffusione di prodotti imitati non solo erode le quote di mercato, ma mina anche l'integrità e l'eredità del savoir-faire italiano. La protezione dei DPI in Asia è complessa a causa di normative giuridiche diversificate, meccanismi di applicazione variabili e una domanda di beni contraffatti in crescita. Nonostante queste sfide, il valore ineguagliabile dell'autentico "Made in Italy" evidenzia l’importanza di strategie efficaci per la tutela della proprietà intellettuale. Affrontare tali minacce è essenziale per proteggere i marchi italiani e garantirne il successo globale.

"From Milan to Manila: Securing the Italian Legacy and Safeguarding Intellectual Property Rights in Asia’s Dynamic Markets"

LIQUIT, CAROLINE
2023/2024

Abstract

Intellectual Property Rights (IPR) play a crucial role in preserving the authenticity, craftsmanship, and global reputation of Italian brands, particularly as they expand into international markets such as Asia. Italian products, recognized for their excellence in fashion, automotive, and food industries, embody both economic value and cultural heritage. However, globalization has exposed these brands to significant challenges, notably the proliferation of counterfeit goods in Southeast Asia. The rise of imitation products not only erodes market share but also threatens the integrity and legacy of Italian craftsmanship. The complexity of IPR protection in Asia stems from diverse legal frameworks, varying enforcement mechanisms, and consumer demand for counterfeit goods. Despite these challenges, the enduring value of authentic "Made in Italy" products underscores the necessity for robust intellectual property protection strategies. Addressing these threats is essential to safeguarding Italian brands and ensuring their continued global success.
2023
2025-03-14
"From Milan to Manila: Securing the Italian Legacy and Safeguarding Intellectual Property Rights in Asia’s Dynamic Markets"
I Diritti di Proprietà Intellettuale (DPI) svolgono un ruolo fondamentale nella tutela dell'autenticità, dell'artigianalità e della reputazione globale dei marchi italiani, soprattutto nell’espansione verso mercati internazionali come quello asiatico. I prodotti italiani, celebri per la loro eccellenza nei settori della moda, dell'automotive e dell’alimentare, rappresentano non solo un valore economico, ma anche un patrimonio culturale tramandato da generazioni. Tuttavia, la globalizzazione ha esposto questi marchi a sfide significative, in particolare alla crescente produzione di beni contraffatti nel Sud-Est asiatico. La diffusione di prodotti imitati non solo erode le quote di mercato, ma mina anche l'integrità e l'eredità del savoir-faire italiano. La protezione dei DPI in Asia è complessa a causa di normative giuridiche diversificate, meccanismi di applicazione variabili e una domanda di beni contraffatti in crescita. Nonostante queste sfide, il valore ineguagliabile dell'autentico "Made in Italy" evidenzia l’importanza di strategie efficaci per la tutela della proprietà intellettuale. Affrontare tali minacce è essenziale per proteggere i marchi italiani e garantirne il successo globale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Master Thesis _From Milan to Manila- Securing the Italian Legacy and Safeguarding International Property Rights in Asian Dynamic Markets_ by Caroline Liquit.pdf

non disponibili

Dimensione 1.91 MB
Formato Adobe PDF
1.91 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/21310