This thesis explores the evolution of Health Information Systems (HIS) within the Italian National Health Service, with particular attention to interoperability, data quality, and the use of business analytics to enhance healthcare performance. Following a theoretical and regulatory overview, it examines key information flows and the role of the New National Health Information System (NSIS). The second part focuses on the significance of performance indicators and data analysis tools, including institutional platforms. The final section analyzes the management of waiting lists in the Teramo Local Health Authority, proposing operational improvements. The work highlights how integrated data governance can support strategic decision-making and promote more effective, equitable, and sustainable healthcare services.

La tesi affronta il tema dell'evoluzione dei Sistemi Informativi Sanitari (SIS) nel contesto del Servizio Sanitario Nazionale italiano, con un focus particolare sull'interoperabilità, sulla qualità dei dati e sull’utilizzo della business analytics per il miglioramento della performance sanitaria. Dopo un inquadramento teorico e normativo, si analizzano i principali flussi informativi e il ruolo del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS). La seconda parte esplora l’importanza degli indicatori e degli strumenti di analisi dati, anche attraverso i portali istituzionali, mentre l’ultima sezione si concentra sul governo aziendale delle liste di attesa nella ASL di Teramo, offrendo proposte operative per il miglioramento. L’obiettivo è mostrare come una gestione integrata dei dati possa sostenere scelte strategiche e una sanità più efficace, equa e sostenibile.

Flussi informativi sanitari e Business Analytics: performance e gestione delle liste di attesa nella ASL di Teramo

CASINI, ANDREA
2024/2025

Abstract

This thesis explores the evolution of Health Information Systems (HIS) within the Italian National Health Service, with particular attention to interoperability, data quality, and the use of business analytics to enhance healthcare performance. Following a theoretical and regulatory overview, it examines key information flows and the role of the New National Health Information System (NSIS). The second part focuses on the significance of performance indicators and data analysis tools, including institutional platforms. The final section analyzes the management of waiting lists in the Teramo Local Health Authority, proposing operational improvements. The work highlights how integrated data governance can support strategic decision-making and promote more effective, equitable, and sustainable healthcare services.
2024
2025-07-11
Health Information Systems and Analytics for Performance and Access Management: Evidence from the Local Health Authority of Teramo
La tesi affronta il tema dell'evoluzione dei Sistemi Informativi Sanitari (SIS) nel contesto del Servizio Sanitario Nazionale italiano, con un focus particolare sull'interoperabilità, sulla qualità dei dati e sull’utilizzo della business analytics per il miglioramento della performance sanitaria. Dopo un inquadramento teorico e normativo, si analizzano i principali flussi informativi e il ruolo del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS). La seconda parte esplora l’importanza degli indicatori e degli strumenti di analisi dati, anche attraverso i portali istituzionali, mentre l’ultima sezione si concentra sul governo aziendale delle liste di attesa nella ASL di Teramo, offrendo proposte operative per il miglioramento. L’obiettivo è mostrare come una gestione integrata dei dati possa sostenere scelte strategiche e una sanità più efficace, equa e sostenibile.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI Casini - definitivo - PDF-A - con frontespizio.pdf

accesso aperto

Dimensione 922.88 kB
Formato Adobe PDF
922.88 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/21928