L’ictus rappresenta una delle principali sfide sanitarie globali, richiedendo un approccio assistenziale integrato e multidisciplinare. La complessità della gestione del paziente affetto da ictus implica una collaborazione strutturata tra diverse figure sanitarie, e l’educazione interprofessionale (IPE) si propone come modello formativo essenziale per favorire tale collaborazione. A partire da una revisione sistematica della letteratura sull’IPE applicata alla stroke care, è stato ideato, organizzato e realizzato un seminario multidisciplinare presso l’Università Politecnica delle Marche, rivolto a studenti di differenti corsi di laurea in area sanitaria. Il seminario ha coinvolto professionisti esperti in medicina, infermieristica, fisioterapia, logopedia, dietistica e radiologia, affrontando il percorso del paziente con ictus dalla diagnosi alla riabilitazione. Lo studio ha adottato un disegno osservazionale before-after, con somministrazione di un test a risposta multipla pre e post evento e di un questionario di gradimento. L’analisi statistica (ANOVA a due vie con misure ripetute) ha mostrato un incremento significativo delle conoscenze teoriche (p < 0.0001), senza differenze rilevanti tra le professioni. Il gradimento è risultato elevato in tutte le dimensioni esplorate, in particolare per la qualità dei contenuti, l’utilità pratica e la promozione della collaborazione interprofessionale. I risultati confermano l’efficacia del seminario come strumento formativo capace di migliorare l’apprendimento e la consapevolezza del lavoro in équipe. L’iniziativa ha anche rappresentato un’opportunità di crescita personale e professionale, a partire dalla progettazione fino alla partecipazione come relatore. Si auspica che simili percorsi vengano integrati stabilmente nei curricula universitari, promuovendo un approccio educativo fondato sulla collaborazione e centrato sul paziente. Parole chiave: educazione interprofessionale, ictus, formazione sanitaria, multidisciplinarietà, lavoro in équipe.

EDUCAZIONE INTERPROFESSIONALE NELL’ICTUS: INDIVIDUAZIONE E VALIDAZIONE DI UN PERCORSO FORMATIVO DIDATTICO

FIORELLA, DAVIDE PIO
2024/2025

Abstract

L’ictus rappresenta una delle principali sfide sanitarie globali, richiedendo un approccio assistenziale integrato e multidisciplinare. La complessità della gestione del paziente affetto da ictus implica una collaborazione strutturata tra diverse figure sanitarie, e l’educazione interprofessionale (IPE) si propone come modello formativo essenziale per favorire tale collaborazione. A partire da una revisione sistematica della letteratura sull’IPE applicata alla stroke care, è stato ideato, organizzato e realizzato un seminario multidisciplinare presso l’Università Politecnica delle Marche, rivolto a studenti di differenti corsi di laurea in area sanitaria. Il seminario ha coinvolto professionisti esperti in medicina, infermieristica, fisioterapia, logopedia, dietistica e radiologia, affrontando il percorso del paziente con ictus dalla diagnosi alla riabilitazione. Lo studio ha adottato un disegno osservazionale before-after, con somministrazione di un test a risposta multipla pre e post evento e di un questionario di gradimento. L’analisi statistica (ANOVA a due vie con misure ripetute) ha mostrato un incremento significativo delle conoscenze teoriche (p < 0.0001), senza differenze rilevanti tra le professioni. Il gradimento è risultato elevato in tutte le dimensioni esplorate, in particolare per la qualità dei contenuti, l’utilità pratica e la promozione della collaborazione interprofessionale. I risultati confermano l’efficacia del seminario come strumento formativo capace di migliorare l’apprendimento e la consapevolezza del lavoro in équipe. L’iniziativa ha anche rappresentato un’opportunità di crescita personale e professionale, a partire dalla progettazione fino alla partecipazione come relatore. Si auspica che simili percorsi vengano integrati stabilmente nei curricula universitari, promuovendo un approccio educativo fondato sulla collaborazione e centrato sul paziente. Parole chiave: educazione interprofessionale, ictus, formazione sanitaria, multidisciplinarietà, lavoro in équipe.
2024
2025-07-17
Interprofessional Education in Stroke Care: Identification and Validation of an Educational Training Pathway
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ELABORATO TESI FINALE PDFA.pdf

accesso aperto

Dimensione 3.39 MB
Formato Adobe PDF
3.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22272