This thesis explores the role of the Arx gene in pancreatic endocrine cells, particulary in alpha cells, and its potential for epigenetic reprogramming as a strategy to treat diabetes. The main objective of this thesis is to study how targeted methylation of the Arx promoter can inhibit its expression and promote the conversion of alpha cells into insulin-producting beta-like cells

La tesi esplora il ruolo del gene Arx nelle cellule endocrine pancreatiche, in particolare nelle cellule alfa, e il suo potenziale nella riprogrammazione epigenetica per il trattamento del diabete .L'obbiettivo principale di questa tesi è studiare come la metilazione mirata del promotore del gene Arx possa inibire la sua espressione, favorendo la trasformazione delle cellule alfa in cellule beta, produttrici di insulina.

Esplorazione del gene Arx

FORTUNA, RICCARDO
2024/2025

Abstract

This thesis explores the role of the Arx gene in pancreatic endocrine cells, particulary in alpha cells, and its potential for epigenetic reprogramming as a strategy to treat diabetes. The main objective of this thesis is to study how targeted methylation of the Arx promoter can inhibit its expression and promote the conversion of alpha cells into insulin-producting beta-like cells
2024
2025-07-21
Esploring the Arx gene
La tesi esplora il ruolo del gene Arx nelle cellule endocrine pancreatiche, in particolare nelle cellule alfa, e il suo potenziale nella riprogrammazione epigenetica per il trattamento del diabete .L'obbiettivo principale di questa tesi è studiare come la metilazione mirata del promotore del gene Arx possa inibire la sua espressione, favorendo la trasformazione delle cellule alfa in cellule beta, produttrici di insulina.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
gene Arx.pdf

accesso aperto

Dimensione 654.68 kB
Formato Adobe PDF
654.68 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/22533