Dietetics, long considered an integral part of medicine, has taken on an increasingly important role in public health thanks to scientific advances and the growing awareness of the link between diet and chronic diseases. Evidence shows that targeted nutritional interventions can prevent obesity, diabetes, cardiovascular diseases, and other conditions with major epidemiological impact. In this context, the dietitian emerges as a key figure within healthcare systems, both in primary and secondary prevention and in nutrition education for the population. Investing in training, research, and public health strategies is therefore essential to enhance dietetics as an effective tool for promoting collective health and reducing healthcare costs.

La dietetica, da sempre parte integrante della medicina, ha assunto un ruolo crescente nell’ambito della sanità pubblica grazie ai progressi scientifici e alla consapevolezza del legame tra alimentazione e malattie croniche. Le evidenze dimostrano come interventi nutrizionali mirati possano prevenire obesità, diabete, malattie cardiovascolari e altre patologie a forte impatto epidemiologico. In questo contesto, il dietista si configura come figura chiave nei sistemi sanitari, sia nella prevenzione primaria e secondaria, sia nell’educazione alimentare della popolazione. Investire in formazione, ricerca e strategie di sanità pubblica è quindi essenziale per valorizzare la dietetica come strumento efficace di promozione della salute collettiva e riduzione dei costi sanitari.

La figura del Dietista in Sanità Pubblica

BELPASSI, LAURA
2024/2025

Abstract

Dietetics, long considered an integral part of medicine, has taken on an increasingly important role in public health thanks to scientific advances and the growing awareness of the link between diet and chronic diseases. Evidence shows that targeted nutritional interventions can prevent obesity, diabetes, cardiovascular diseases, and other conditions with major epidemiological impact. In this context, the dietitian emerges as a key figure within healthcare systems, both in primary and secondary prevention and in nutrition education for the population. Investing in training, research, and public health strategies is therefore essential to enhance dietetics as an effective tool for promoting collective health and reducing healthcare costs.
2024
2025-10-17
The role of the Dietitian in Public Health
La dietetica, da sempre parte integrante della medicina, ha assunto un ruolo crescente nell’ambito della sanità pubblica grazie ai progressi scientifici e alla consapevolezza del legame tra alimentazione e malattie croniche. Le evidenze dimostrano come interventi nutrizionali mirati possano prevenire obesità, diabete, malattie cardiovascolari e altre patologie a forte impatto epidemiologico. In questo contesto, il dietista si configura come figura chiave nei sistemi sanitari, sia nella prevenzione primaria e secondaria, sia nell’educazione alimentare della popolazione. Investire in formazione, ricerca e strategie di sanità pubblica è quindi essenziale per valorizzare la dietetica come strumento efficace di promozione della salute collettiva e riduzione dei costi sanitari.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI MAGISTRALE BELPASSI pdf_a.pdf

embargo fino al 20/04/2027

Descrizione: Tesi completa
Dimensione 386.2 kB
Formato Adobe PDF
386.2 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/23078