In questa relazione è proposto un impiego della variabilità genetica, nello studio delle sequenze genomiche del Coronavirus. In particolar modo, l’analisi filogenetica e l’analisi delle componenti principali, sono coinvolte nel processo di determinazione evolutiva e di somiglianza genomica tra il Coronavirus e i così detti Bat-Coronavirus, come conferma di un’origine zoonotica del Coronavirus. Nello specifico, i genomi condividono un’identità di sequenza superiore al 99%1 un dato, che può portare alla realizzazione di un’eventuale terapia farmacologica tale da risultare efficace per tutti. Infine, nonostante la bassa eterogeneità del genoma virale è presente una regione di elevata variabilità nelle proteine del virus, rappresentata da due sottotipi virali. Questi differiscono per un singolo aminoacido, in grado di cambiare sequenza e struttura nella proteina accessoria ORF-8, componente propria del virus.
La variabilità genomica all'interno delle sequenze del Coronavirus
DI LORENZO, DILETTA
2019/2020
Abstract
In questa relazione è proposto un impiego della variabilità genetica, nello studio delle sequenze genomiche del Coronavirus. In particolar modo, l’analisi filogenetica e l’analisi delle componenti principali, sono coinvolte nel processo di determinazione evolutiva e di somiglianza genomica tra il Coronavirus e i così detti Bat-Coronavirus, come conferma di un’origine zoonotica del Coronavirus. Nello specifico, i genomi condividono un’identità di sequenza superiore al 99%1 un dato, che può portare alla realizzazione di un’eventuale terapia farmacologica tale da risultare efficace per tutti. Infine, nonostante la bassa eterogeneità del genoma virale è presente una regione di elevata variabilità nelle proteine del virus, rappresentata da due sottotipi virali. Questi differiscono per un singolo aminoacido, in grado di cambiare sequenza e struttura nella proteina accessoria ORF-8, componente propria del virus.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RELAZIONE FINALE PDF.pdf
Open Access dal 19/12/2023
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/2843