Studente | PASQUALINI, LAURA |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento di Management |
Corso di studio | ECONOMIA E MANAGEMENT |
Anno Accademico | 2019 |
Data dell'esame finale | 2021-02-12 |
Titolo italiano | Equity Crowdfunding: il finanziamento delle nuove iniziative imprenditoriali |
Titolo inglese | Equity Crowdfunding: the financing of new entrepreneurial activities |
Abstract in italiano | L’elaborato ha l’obiettivo di approfondire il fenomeno dell’equity crowdfunding. Sono state prese in considerazione le origini storico-sociali e i cambiamenti avvenuti nel settore bancario. È stato esaminato il fenomeno del FinTech, cogliendone i tratti essenziali, descrivendone le diverse tipologie e ambiti di applicazione. L’ambito applicativo maggiormente approfondito è stato quello dell’equity crowdfunding. Si è quindi analizzata la crescita del fenomeno su scala italiana, europea e mondiale. L’Equity Crowdfunding si è dimostrato essere importante non soltanto per l’aspetto finanziario, ma anche per l’apporto di valore conferito dai soci e la pubblicità che essi stessi fanno all’azienda. |
Abstract in inglese | The project aims to deepen the case of equity crowdfunding. The social and historical origins and changes in the banking sector have been deepened. The case of Fintech has been examined, capturing its essential features, describing the different types and areas of application. The most in-depth field of application was equity crowdfunding. The growth of the case on an Italian, European and world scale was analysed. The Equity Crowdfunding proved to be important not only for the financial aspect, but also for the contribution of value given by the members and the advertising that they themselves do to the company. |
Relatore | CUCCULELLI, MARCO |
Appare nelle tipologie: | Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Tesi Laura Pasqualini.pdf fino a2023-02-12 | 8.95 MB | Adobe PDF | ||
Frontespizio firmato dal relatore e dal laureando.pdf fino a2023-02-12 | 330.75 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/4364