In questa tesi viene presentata un’analisi di un sensore di prossimità posizionato su un supporto non ferromagnetico per l’automazione industriale. Tale sensore basa il suo funzionamento sulla variazione del campo magnetico e di conseguenza dell’induttanza. Si sono svolte diversi tipi di misurazioni cambiando di volta in volta i supporti utilizzati. L’obiettivo principale è validare un algoritmo Matlab per il calcolo delle induttanze registrate dall’apparato sensore-supporto che potrà essere utilizzato per implementare un sistema di controllo per la collaborazione uomo-macchina.

Analisi di un sensore di prossimità posto su un supporto non ferromagnetico

AMICI, ANTONIO
2019/2020

Abstract

In questa tesi viene presentata un’analisi di un sensore di prossimità posizionato su un supporto non ferromagnetico per l’automazione industriale. Tale sensore basa il suo funzionamento sulla variazione del campo magnetico e di conseguenza dell’induttanza. Si sono svolte diversi tipi di misurazioni cambiando di volta in volta i supporti utilizzati. L’obiettivo principale è validare un algoritmo Matlab per il calcolo delle induttanze registrate dall’apparato sensore-supporto che potrà essere utilizzato per implementare un sistema di controllo per la collaborazione uomo-macchina.
2019
2020-07-24
Analysis of a proximity sensor placed on a non-ferromagnetic support
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Nuovo documento 110[797].pdf

embargo fino al 23/07/2023

Dimensione 268.86 kB
Formato Adobe PDF
268.86 kB Adobe PDF
Tesi.pdf

embargo fino al 23/07/2023

Dimensione 2.49 MB
Formato Adobe PDF
2.49 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/4432