INTRODUZIONE: Questo studio si occupa della possibilità di considerare i telomeri come «termometri biologici», la loro lunghezza sarebbe correlata all’invecchiamento e la longevità dell’individuo. MATERIALE E METODI: Si sono effettuati test su 4 specie di topi. Il DNA è stato estratto sia dal sangue che dai tessuti tramite PCR ed i vari campioni sono stati testati con un nanofotometro. RISULTATI: Analizzando il cambiamento relativo della lunghezza dei telomeri (rTL) con l’età. Testando il DNA del sangue di 40 NMR e 31 Mus Musculus, si è notata una prevista diminuzione della rTL nei topi ed invece un leggero aumento nella specie NMR. Testando l’rTL in 3 tessuti degli Spalax e dei ratti i risultati sono stati più uniformi notando in entrambe le categorie una diminuzione della lunghezza. CONCLUSIONI: I risultati ottenuti dimostrano che sono necessari ulteriori studi sull’attività della telomerasi per comprendere meglio l’invecchiamento.
Telomeri e longevità: una causa o un effetto?
PRIORELLI, IRENE
2018/2019
Abstract
INTRODUZIONE: Questo studio si occupa della possibilità di considerare i telomeri come «termometri biologici», la loro lunghezza sarebbe correlata all’invecchiamento e la longevità dell’individuo. MATERIALE E METODI: Si sono effettuati test su 4 specie di topi. Il DNA è stato estratto sia dal sangue che dai tessuti tramite PCR ed i vari campioni sono stati testati con un nanofotometro. RISULTATI: Analizzando il cambiamento relativo della lunghezza dei telomeri (rTL) con l’età. Testando il DNA del sangue di 40 NMR e 31 Mus Musculus, si è notata una prevista diminuzione della rTL nei topi ed invece un leggero aumento nella specie NMR. Testando l’rTL in 3 tessuti degli Spalax e dei ratti i risultati sono stati più uniformi notando in entrambe le categorie una diminuzione della lunghezza. CONCLUSIONI: I risultati ottenuti dimostrano che sono necessari ulteriori studi sull’attività della telomerasi per comprendere meglio l’invecchiamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_Irene_Priorelli.pdf
Open Access dal 06/06/2023
Dimensione
380.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
380.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/5437