Sfoglia per Relatore
Analisi del DNA ripetitivo in Cynops orientais
2019/2020 CARRIERI, LIVIANNA
Analisi trascrittomiche e di microscopia elettronica rivelano differenze nella biomineralizzazione tra individui del bivalve Chamelea gallina provenienti da due diversi siti del Mar Adriatico.
2020/2021 MOSCA, ALESSANDRO
Aspetti biologici del tessuto osseo e sue applicazioni ingegneristiche per la rigenerazione.
2020/2021 REMEDIA, SOFIA
Attivazione del gene meiotico nelle cellule tumorali somatiche e germinali
2019/2020 MANDUNZIO, ANGELO
CCAR2 NEL RUOLO DI REGOLATORE DELLA PROGRESSIONE MITOTICA
2021/2022 LAMBERTUCCI, LARA
CROMOSOMI B NEL GENERE DROSOPHILA
2019/2020 PETRACCIA, FRANCESCO
Dacomitinib: inibitore irreversibile necessario per sopprimere il carcinoma al seno Δ16HER2-positivo resistente alle terapie standard anti-HER2
2019/2020 RICCIARDI, CHIARA
Danni al doppio filamento del DNA a livello telomerico portano alla formazione di tratti a singolo filamento ricchi in citosina al 5’ in cellule umane in G1
2020/2021 SIMONE, TECLA
DNA SPAZZATURA O RISORSA GENETICA UTILE? IL RUOLO DEGLI ELEMENTI TRASPONIBILI NELLO SVILUPPO DEI MAMMIFERI
2020/2021 MORENO, BRENDA DENISE
IL TASSO DI ACCORCIAMENTO DEI TELOMERI PREDICE LA DURATA DELLA VITA DELLE SPECIE
2020/2021 LUNGHI, ALESSANDRA
INFLUENZA DEI FATTORI AMBIENTALI SULLA DETERMINAZIONE SESSUALE
2022/2023 COSTANTE, FRANCESCA
iPSC: Uno Strumento Potente per l'Ingegneria del Tessuto Muscolare Scheletrico.
2020/2021 SELITA, ERISA
"La diminuzione dell' espressione del gene CYB5D2 è associata alla progressione del carcinoma mammario"
2019/2020 NACCARELLI, FRANCESCA
LA SEGREGAZIONE CROMOSOMICA MEIOTICA NEI GAMETI MASCHILI E FEMMINILI: IL RUOLO DEL CHECKPOINT DELL'ASSEMBLAGGIO DEL FUSO
2020/2021 MALVOLTI, MARTINA
LA SINDROME DI RETT
2022/2023 HAXHIRAJ, XHESIKA
MUTAZIONE DEL GENE FMR1 SUL CROMOSOMA X: SINDROME DELL'X FRAGILE
2020/2021 CONTINISIO, MARIA
PROGRESSIONE DELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA
2020/2021 CAPPUCCI, VIVIANA
RUOLO DEGLI ELEMENTI TRASPONIBILI NELLA LINEA GERMINALE
2020/2021 MARIANI, DEBORA
Ruolo degli esosomi nella comunicazione cellulare: analisi della segnalazione migratoria e immunosoppressiva mediata da vescicole esosomiali tra macrofagi e cellule tumorali nel carcinoma delle cellule squamose della laringe
2020/2021 RECANATINI, MARGHERITA
TELOMERI COME BERSAGLI TERAPEUTICI NELLE PATOLOGIE CARDIACHE
2019/2020 IACOVONE, MARIKA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile