Studente | LILLINI, MICHELE |
Facoltà/Dipartimento | Dip.Scienze Agrarie,Alimentari e Ambientali |
Corso di studio | SCIENZE AGRARIE E DEL TERRITORIO |
Anno Accademico | 2020 |
Data dell'esame finale | 2021-07-21 |
Titolo italiano | VALORIZZAZIONE DI BIOMASSA DA PROCESSI AGRO-INDUSTRIALI MEDIANTE LA PRODUZIONE DI COMPOST |
Titolo inglese | VALORISATION OF BIOMASS FROM AGRO-INDUSTRIAL PROCESSES THROUGH COMPOST PRODUCTION |
Abstract in italiano | Lo scopo della tesi è identificare il metodo migliore per valorizzare le biomasse residuali di processi agricoli o dell’industria agroalimentare in ottica di una ottimizzazione dell’economia circolare. Il metodo preso in esame è il compostaggio di coformulazioni di digestato (matrice organica principale) e altre biomasse di scarto, al fine di incrementare il valore economico e agronomico dell’ammendate ottenuto. La valutazione avverrà sulla buona riuscita del processo di compostaggio e attraverso l’analisi di prove sperimentali di coltivazione e concimazione su girasole. |
Relatore | FOPPA PEDRETTI, ESTER |
Controrelatore |
CASUCCI, CRISTIANO ILARI, ALESSIO |
Appare nelle tipologie: | Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
TESI MICHELE LILLINI.pdf fino a2023-07-21 | 2.15 MB | Adobe PDF | ||
FRONTESPIZIO MICHELE LILLINI.pdf fino a2023-07-21 | 163.31 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/59