Studente | GUIDONI, ILARIA |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento Scienze della Vita e dell'Ambiente |
Corso di studio | SCIENZE BIOLOGICHE |
Anno Accademico | 2018 |
Data dell'esame finale | 2019-07-25 |
Titolo italiano | Prevedere il colore degli occhi e dei capelli dai resti scheletrici delle vittime della seconda guerra mondiale utilizzando il sistema HIrisPlex |
Titolo inglese | Predicting eye and hair colour from skeletal remains of World War II victims using the HIrisPlex system |
Abstract in italiano | Il DNA è una molecola resiliente e la sua conservazione nei resti scheletrici dipende da vari fattori, per cui è importante la sua prevenzione negli studi di genetica forense. Nell'identificazione di vittime e persone scomparse, il profilo del DNA di resti umani viene comparato con quello dei campioni ante-mortem dellindividuo e con lanalisi del DNA dei parenti. Spesso però, questi non sono disponibili ed è stato messo a punto il sistema HIrisPlex, il quale, attraverso luso di marcatori del DNA, riesce a risalire al colore degli occhi e dei capelli a partire dai campioni scheletrici. In questo caso di studio ci riferiamo a vittime della Seconda Guerra Mondiale, dai cui resti scheletrici sono stati estratti 49 campioni di DNA. In 5 campioni, i profili del DNA hanno suggerito unorigine comune, di cui 4 con lo stesso colore per occhi e capelli e uno non ben definito. Altri due campioni invece, risultava che derivassero da fratelli: una sorella comune a entrambi, in vita, confermò il risultato. |
Abstract in inglese | DNA is a resilient molecule and its conservation in skeletal remains depends on various factors, so its prevention in forensic genetics studies is important. In identifying victims and missing persons, the DNA profile of human remains is compared with that of the ante-mortem samples of the individual and with the DNA analysis of relatives. Often, however, these are not available and the HIrisPlex system has been developed, which, through the use of DNA markers, is able to trace the color of the eyes and hair from skeletal samples. In this case study we refer to victims of the Second World War, from whose skeletal remains 49 DNA samples were extracted. In 5 samples, DNA profiles suggested a common origin, 4 of which with the same color for eyes and hair and one not well defined. Two other champions, on the other hand, appeared to derive from siblings: a sister common to both, in life, confirmed the result. |
Relatore | BARUCCA, MARCO |
Appare nelle tipologie: | Laurea triennale, diploma universitario |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Autodichiarazione_(studente)_UNIVPM_Allegato_A_(9.4)-1 (1).pdf | 420.08 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | |
FRONTESPIZIO.pdf | 77.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/6150