Studente | BACCARINI, LUCA |
Facoltà/Dipartimento | Dipartimento di Management |
Corso di studio | ECONOMIA E MANAGEMENT |
Anno Accademico | 2018 |
Data dell'esame finale | 2020-02-14 |
Titolo italiano | Il ritorno al passato: dai principi contabili internazionali ai principi contabili nazionali. |
Titolo inglese | The return to the past: from the IAS/IFSR principles to the italian GAAP. |
Abstract in italiano | Il presente lavoro mira a fornire un quadro complessivo del fenomeno dell'abbandono dei principi contabili internazionali e ritorno ai principi contabili italiani. In particolare la ricerca si sofferma sulle ragioni del passaggio di principi, sulle modalità e infine sugli effetti generati dalla transizione. |
Abstract in inglese | This work tries to delineate an overall picture about the abandonment of IAS principles and, at the same time, about the return to the italian GAAP. In particulary, the research focuses on the reasons behind the change of principles, on the technical methods of return to the OIC principles and on the effects generated by the transition. |
Relatore | POLI, SIMONE |
Appare nelle tipologie: | Laurea specialistica, magistrale, ciclo unico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|---|
Tesi di laurea magistrale-Il ritorno ai principi contabili nazionali. Corretto.pdf | Lavoro di tesi riguardante il fenomeno del passaggio dai principi contabili internazionali ai principi contabili italiani | 1.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Frontespizio-Luca Baccarini.pdf | Frontespizio tesi di laurea magistrale di Luca Baccarini | 115.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/20.500.12075/6704