Questa tesi ha come focus la relazione tra il mondo delle PMI e l'accesso alla Borsa Italiana, nello specifico il segmento dedicato alle PMI ad elevato tasso di crescita ed innovazione (AIM Italia). Dopo un'introduzione sui numeri e aspetti peculiari delle PMI italiane, il primo capitolo presenta tutti i principali numeri, requisiti d'accesso, benefici, costi e attori legati al mercato AIM Italia, nonché altri possibili strumenti di finanziamento alternativi rispetto al credito bancario. Il secondo capitolo, invece, si concentra su tre casi di Società già quotate all'AIM, analizzandone i bilanci e le differenze pre e post-IPO e le esperienze personali, anche grazie ad interviste direttamente rivolte ad esse. Nel terzo ed ultimo capitolo, si passa infine ad un lavoro sperimentale di ricerca delle migliori PMI nella Regione Marche idealmente e potenzialmente quotabili. Questo grazie soprattutto ad un costante lavoro sulla banca dati AIDA, filtrando le numerosissime PMI regionali attraverso dei parametri economico-finanziari molto rigidi. Tre tra le migliori PMI trovate sono infine presentate e proposte per la quotazione all'AIM Italia.
La via dell’AIM Italia: miglior reputazione e trasparenza informativa
MONTECCHIANI, JACOPO
2018/2019
Abstract
Questa tesi ha come focus la relazione tra il mondo delle PMI e l'accesso alla Borsa Italiana, nello specifico il segmento dedicato alle PMI ad elevato tasso di crescita ed innovazione (AIM Italia). Dopo un'introduzione sui numeri e aspetti peculiari delle PMI italiane, il primo capitolo presenta tutti i principali numeri, requisiti d'accesso, benefici, costi e attori legati al mercato AIM Italia, nonché altri possibili strumenti di finanziamento alternativi rispetto al credito bancario. Il secondo capitolo, invece, si concentra su tre casi di Società già quotate all'AIM, analizzandone i bilanci e le differenze pre e post-IPO e le esperienze personali, anche grazie ad interviste direttamente rivolte ad esse. Nel terzo ed ultimo capitolo, si passa infine ad un lavoro sperimentale di ricerca delle migliori PMI nella Regione Marche idealmente e potenzialmente quotabili. Questo grazie soprattutto ad un costante lavoro sulla banca dati AIDA, filtrando le numerosissime PMI regionali attraverso dei parametri economico-finanziari molto rigidi. Tre tra le migliori PMI trovate sono infine presentate e proposte per la quotazione all'AIM Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi laurea magistrale-convertito (1) (1).pdf
Open Access dal 21/03/2022
Descrizione: Tesi Laurea Magistrale in formato PDF/A
Dimensione
5.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/7099