Il tema della documentazione assistenziale è un nodo problematico che ha accompagnato da vicino la nostra storia professionale: per molto tempo, infatti, la documentazione infermieristica è rimasta qualcosa a latere della cartella clinica intesa come cartella medica. Levoluzione professionale e normativa infermieristica ha però conferito alla documentazione infermieristica pari dignità rispetto a quella medica rendendola quindi irrinunciabile e non sostituibile nel percorso assistenziale del paziente. La letteratura a disposizione tratta ampiamente ciò che riguarda la cartella infermieristica e la cartella clinica integrata presenti in varie forme nei diversi contesti assistenziali ma è carente in realtà come quelle di un Pronto soccorso dove sicuramente la documentazione assume caratteristiche proprie e sostanzialmente differenti rispetto alle altre unità operative e dove spesso si scontra con il fattore tempo. A tal proposito in questo studio si sono volute indagare le criticità riguardanti la documentazione sanitaria presenti nel Pronto Soccorso dellAOU Ospedali Riunti di Ancona, osservare e confrontarsi con le realtà presenti sul territorio nazionale e ascoltare le esperienze e le opinioni degli infermieri del Pronto Soccorso, fornendo conoscenze teoriche sulla corretta gestione della documentazione al personale infermieristico per individuare opportune azioni di miglioramento e progettare e sperimentare una scheda assistenziale efficace, eticamente e deontologicamente corretta e trasparente, adatta alle esigenze dellunità operativa, attualmente non presente.

Processo di valutazione ed implementazione di una documentazione infermieristica in un pronto soccorso

MONTINI, ALESSANDRA
2018/2019

Abstract

Il tema della documentazione assistenziale è un nodo problematico che ha accompagnato da vicino la nostra storia professionale: per molto tempo, infatti, la documentazione infermieristica è rimasta qualcosa a latere della cartella clinica intesa come cartella medica. Levoluzione professionale e normativa infermieristica ha però conferito alla documentazione infermieristica pari dignità rispetto a quella medica rendendola quindi irrinunciabile e non sostituibile nel percorso assistenziale del paziente. La letteratura a disposizione tratta ampiamente ciò che riguarda la cartella infermieristica e la cartella clinica integrata presenti in varie forme nei diversi contesti assistenziali ma è carente in realtà come quelle di un Pronto soccorso dove sicuramente la documentazione assume caratteristiche proprie e sostanzialmente differenti rispetto alle altre unità operative e dove spesso si scontra con il fattore tempo. A tal proposito in questo studio si sono volute indagare le criticità riguardanti la documentazione sanitaria presenti nel Pronto Soccorso dellAOU Ospedali Riunti di Ancona, osservare e confrontarsi con le realtà presenti sul territorio nazionale e ascoltare le esperienze e le opinioni degli infermieri del Pronto Soccorso, fornendo conoscenze teoriche sulla corretta gestione della documentazione al personale infermieristico per individuare opportune azioni di miglioramento e progettare e sperimentare una scheda assistenziale efficace, eticamente e deontologicamente corretta e trasparente, adatta alle esigenze dellunità operativa, attualmente non presente.
2018
2019-07-25
Evaluation process and implementation of nursing documentation in an emergency room
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
dichiarazioneveridicitàtesi.pdf

Open Access dal 25/07/2021

Dimensione 687.64 kB
Formato Adobe PDF
687.64 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12075/7181