L’elaborato è intento ad esporre il caso di Optima Molliter, calzaturificio marchigiano rivolto, prevalentemente, alla produzione di calzature ortopediche. Da una prima descrizione sulle origini e l’evoluzione dell’attività economica organizzata, si illustra l’attuale strategia di marketing perseguita e il processo di trasformazione digitale alla base di uno sviluppo strategico del modello di business. Tra questi, si riporta il progetto di implementazione di un sistema di geomarketing sviluppato in collaborazione con l’impresa, avviato ad Ottobre 2021 in occasione del laboratorio di Business Intelligence, per l’analisi del contesto competitivo e l’individuazione di potenziali punti vendita.
L’utilizzo di strumenti di Business Intelligence per orientare lo sviluppo strategico nel mondo retail: il caso di Optima Molliter Srl
DRUDA, FILIPPO
2021/2022
Abstract
L’elaborato è intento ad esporre il caso di Optima Molliter, calzaturificio marchigiano rivolto, prevalentemente, alla produzione di calzature ortopediche. Da una prima descrizione sulle origini e l’evoluzione dell’attività economica organizzata, si illustra l’attuale strategia di marketing perseguita e il processo di trasformazione digitale alla base di uno sviluppo strategico del modello di business. Tra questi, si riporta il progetto di implementazione di un sistema di geomarketing sviluppato in collaborazione con l’impresa, avviato ad Ottobre 2021 in occasione del laboratorio di Business Intelligence, per l’analisi del contesto competitivo e l’individuazione di potenziali punti vendita.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI_DRUDA_FILIPPO.pdf
Open Access dal 15/07/2024
Descrizione: L’utilizzo di strumenti di Business Intelligence per orientare lo sviluppo strategico nel mondo retail: il caso di Optima Molliter Srl
Dimensione
5.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.17 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.12075/9380