Sfoglia per Correlatore
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
IL PROGETTO DI RESTAURO DI VILLA BONCI A LORETO: STRATEGIE DIGITALI INTEGRATE PER LA CONSERVAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO.
2021/2022 MIRRA, FABIO
IPOTESI DI RESTAURO DEL CASTELLO CALDORA DI VASTO (CH)
2021/2022 DI MENNO DI BUCCHIANICO, NICOLA
La ex chiesa di san Francesco a Fano tra materia e memoria. Strategie di conservazione preventiva e programmata e scenari di riuso adattivo (reali e virtuali)
2021/2022 DI GIACINTI, GIUSY
Restauro e conservazione della Chiesa di S. Francesco a S. Ginesio (MC)
2018/2019 BIANCARELLI, SARA
RESTAURO E RIUSO DELLA CHIESA DI SAN PIETRO IN CASTELLO AD ASCOLI PICENO
2019/2020 LECCESI, PAOLO
Restauro e valorizzazione della chiesa di San Paolo nel sito archeologico di Peltuinum a Prata D'Ansidonia (AQ)
2018/2019 DI PERSIO, SERENA
Ricucitura del tessuto urbano nel centro storico di Ancona: La memoria delle scuderie di Palazzo Ferretti e del monastero di Santa Palazia
2019/2020 MARIOTTI, MARTINA
RIGENERAZIONE ARCHITETTONICA: IPOTESI DI RIUSO DELL’EX INDUSTRIA MOLITORIA ONORATO, CELENZA VALFORTORE (FG)
2023/2024 SPAVENTATO, RAFFAELLA
Una nuova idea di cohousing: restauro e riuso dell’ex Monastero di San Benedetto a Recanati
2022/2023 FONTANELLI, MARTA
Una proposta per la conservazione e valorizzazione dell' area archeologica dell' anfiteatro romano di Ancona
2019/2020 LANZILOTTO, ANNA
Valorizzare le dimore storiche marchigiane: il caso di Villa Leonardi a Treia Strumenti informativi per la modellazione della conoscenza e il progetto di restauro.
2021/2022 CORI, VERONICA
Valorizzare le dimore storiche marchigiane: il caso di Villa Leonardi a Treia. Ipotesi di un modello informativo per la conoscenza dei beni culturali.
2021/2022 COPPETTA, LAURA
Valorizzare le dimore storiche marchigiane: il caso di Villa Leonardi a Treia. Strumenti innovativi semi-automatici per la conservazione.
2021/2022 MANDRIOTA, ANGELA
Mostrati risultati da 1 a 13 di 13
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile