Sfoglia per Correlatore
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
Analisi idrogeomorfologica di un versante soggetto a frana nell'area dell'azienda agraria universitaria di Borgo Ruffini
2023/2024 PIERANTONI, ALBERTO
“DAL RILIEVO ALLE NUOVE METODOLOGIE DI VALORIZZAZIONE DELL’ARCHEOLOGIA: REALIZZAZIONE DI UN TOUR VIRTUALE DEL SITO DI UMM AR RASAS, IN GIORDANIA”
2019/2020 IANNACE, DANTE
Intervento di miglioramento sismico: il caso studio della chiesa di San Martino a Castignano (AP)
2023/2024 PASQUALINI, FILIPPO
Monitoraggio delle fitopatie nei castagneti con il supporto di sensoristica su piattaforma UAV
2023/2024 PESCI, FEDERICO
MONITORAGGIO FITOSANITARIO INNOVATIVO: APPROCCIO INTEGRATO CON TECNICHE GEOMATICHE
2023/2024 MOLINARI, ROMANO
Muoversi in profondità. Acquisizione, digitalizzazione e valorizzazione dell’Underground Built Heritage: il caso di studio del Museu da Água, Lisbona.
2021/2022 GORGOGLIONE, LUCREZIA
TECNICHE GEOMATICHE INTEGRATE A SUPPORTO DELLA VALORIZZAZIONE DEL TURISMO LENTO IN AREA CRATERE
2021/2022 DI MARCO, ALESSANDRO
Mostrati risultati da 1 a 7 di 7
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile