Sfoglia per Correlatore
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
ANALISI DEI PROCESSI OCCORRENTI NELLA CRITICAL ZONE (CZ): INFILTRAZIONE E RICARICA DELLA FALDA DI UN ACQUIFERO POROSO
2021/2022 CARLETTI, ELEONORA
ANALISI PRELIMINARE DELLA SORGENTE GORGOVIVO: MISURE E DATI PER DELIMITARE L'AREA DI RICARICA
2023/2024 RECANATESI, MICHELE
Bilancio idrologico dell'area dell'azienda agraria UNIVPM: Stima del ruscellamento superficiale per la gestione del lago irriguo
2023/2024 CANCELLIERI, TOMMASO
Caratterizzazione di un acquifero per la corretta gestione delle risorse idriche
2023/2024 MASSACCI, EDOARDO
Confronto tra metodologie di misura della portata di corsi d'acqua in relazione a scenari di rischio idrogeologico. Analisi dell'applicabilità delle differenti metodologie durante la siccità idrologica dell'anno 2022.
2021/2022 SERI, NICOLA
Hydrodynamic investigation of Pioraco alluvial valley as support for geotechnical modeling of consolidation processes
2021/2022 GALEOTTI, CRISTIANO
Idrogeologia urbana di Ancona. Ricostruzione da fonti storiche.
2022/2023 GUIDUCCI, NOEMI
Impatto dell'Evento di Settembre 2024 su Sistema Idrologico e Idrogeologico nell'Azienda Agraria UNIVPM
2023/2024 FABI, ALESSANDRO
Influenza dei meccanismi di infiltrazione sulla disponibilità idrica sotterranea
2022/2023 FORTUNI, ANASTASIA
L'uso di traccianti artificiali per verificare collegamenti tra idrostrutture carbonatiche nell'Italia centrale
2020/2021 MORELLI, VANESSA
Realizzazione di un laboratorio di campo permanente per lo studio dei processi di infiltrazione in acquiferi porosi
2021/2022 MINUTI, CAMILLA
Ricarica controllata degli acquiferi: strategie per la riduzione del rischio idraulico nei bacini marchigiani
2023/2024 MORICI, MARCO
Studi propedeutici alla definizione del bilancio idrico tra risorse disponibili e fabbisogni nell’ambito della Regione Marche
2023/2024 VICI, MATTEO
Studio delle risorse rinnovabili e delle loro variazioni in un acquifero carbonatico considerando gli effetti del sisma e dei periodi siccitosi
2021/2022 BALDONI, SOFIA
Studio idrogeologico per la determinazione dell’area di ricarica di un acquifero in ambito urbano
2023/2024 GRASSI, FRANCESCO
The role of fracturing in defining the kinematics of rock slope failure and water circulation on the coastal cliff of Ancona
2020/2021 PEPI, ALESSANDRO
Un esempio di Idrogeologia urbana: le acque sotterranee nel centro di Ancona
2023/2024 MORBIDELLI, LUCA
Valutazione delle risorse idriche rinnovabili e cenni sul rischio idrogeologico nel bacino del Betelico (AN)
2023/2024 GURINI, GIULIA
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile